A 35 anni, due dei quali persi per infortunio, Cazorla ha vissuto la miglior stagione della carriera

Ha segnato 11 gol in Liga, quattro in Copa del Rey e uno in Nazionale.
di Redazione Undici
15 Luglio 2020

Al termine dell’ultima gara di Liga giocata (e persa, per 1-2) contro la Real Sociedad, il Villarreal ha abbandonato definitivamente il sogno di giocare la prossima edizione della Champions League. L’unico gol del Submarino Amarillo, inutile ai fini della gara, ha però confermato il grande stato di forma di Santi Cazorla, capitano e uomo simbolo del club, reduce dalla doppietta contro il Getafe e, più in generale, dalla miglior stagione della sua carriera, almeno a livello realizzativo.

Per il 35enne centrocampista di Lugo de Llanera, centro di 3mila abitanti nelle Asturie non molto lontano dall’Oceano Atlantico, le marcature stagionali sono 15, considerando gli 11 gol realizzati in Liga e i quattro messi a referto in Copa del Rey. A questa cifra, vanno aggiunti i dieci assist decisivi serviti, nove in Liga e uno in Copa del Rey. Come detto, si tratta dei numeri migliori di sempre per Cazorla: solo una volta, nell’annata 2012/2013, lo spagnolo è arrivato in doppia cifra. Allora realizzò 12 reti in Premier League, era la sua prima annata all’Arsenal dopo il percorso giovanile nel Villarreal e una buona stagione nel Malaga dello sceicco Al Thani, che aveva portato sulle coste dell’Andalusia giocatori come lo stesso Cazorla, ma anche Joaquín, van Nisterlooy, Toulalan, un giovanissimo Isco.

Si tratta di un risultato molto significativo, considerando anche il calvario vissuto da Cazorla: tra il 2016 e il 2018, ha subito otto interventi diversi al piede e alla caviglia destra dopo un grave infortunio al tendine d’Achille, e non è sceso in campo per oltre seicento giorni. Il 19 ottobre 2016 ha giocato la sua ultima partita ufficiale con l’Arsenal, quella successiva l’ha disputata il 18 agosto 2018, con il Villarreal. Da allora è tornato a essere un giocatore a tutti gli effetti, e l’ha fatto così bene, soprattutto nell’ultima stagione, da meritare il ritorno in Nazionale – quattro presenze e un gol, contro Malta, nelle qualificazioni a Euro 2020 – e da arrivare a essere l’elemento più determinante del suo Villarreal. Nonostante tutto questo, però, Cazorla ha già annunciato l’addio al Submarino Amarillo e alla Liga: secondo alcune indiscrezioni che si rincorrono negli ultimi giorni, dal prossimo anno dovrebbe diventare un giocatore dell’Al Sadd, la squadra qatariota allenata da Xavi Hernández, suo compagno nella Nazionale spagnola campione d’Europa nel 2008 e nel 2012.

>

Leggi anche

Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici
Calcio
Il Lione può ancora evitare la retrocessione, ma servono 100 milioni subito e altri 100 durante la stagione
La sentenza definitiva arriverà il 10 luglio, intanto la nuova dirigenza deve sbrigarsi a trovare un bel po' di denaro.
di Redazione Undici
Calcio
Samuele Ricci al Milan è un affare che promette molto bene, per Ricci, per il Milan e per tutto il calcio italiano
L'ex centrocampista del Toro ha scelto – ed è stato scelto da – una società più ambiziosa, che vuole metterlo di un nuovo progetto. E potrebbe giovarsene anche la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Pedro Neto è troppo scosso per la morte di Diogo Jota, e così potrebbe saltare i quarti del Mondiale per Club
L'esterno offensivo del Chelsea era molto legato al calciatore del Liverpool, e non solo perché erano compagni di Nazionale. E così Maresca gli ha dato la possibilità di scegliere se giocare o meno.
di Redazione Undici