Fabrizio Gabrielli
Calciatori a tavola
Cosa mangiano, come cucinano, che rapporto hanno con il cibo.
Cínico, barbaro y final
Gonzalo Higuaín è un meccanismo oliato alla perfezione: la compiutezza della lucidità, fiducia, concentrazione. Di questo e di altro parla in questa intervista.
Vine-o-tinto
Undici cose da sapere sul Venezuela, l'unica nazionale del Conmebol a non essere mai andata al Mondiale. Un'outsider della Copa América.
Un tal Lucas
Un cognome importante, Gatti, come Hugo detto “el loco”, portiere icona del calcio argentino negli anni ’70; un secondo nome altisonante, Cassius, in onore del pugile Mohamed Alì. Una vita spesa tra calcio giocato, tango e il sogno d’allenare. Con l’Italia un po’ nel cuore, e un po’ no. Un incontro poco ordinario.
Il vecchio e il mare
Giampiero Ventura, l’allenatore più anziano della Serie A, è nato sugli scogli e ha sempre allenato in città marinare. Fino a Torino. Ha cambiato modo di far stare in campo la squadra, perché i moduli sono liquidi.