Redazione Undici
La vittoria del Tottenham in Europa League ha detto qualcosa di importante anche su Vicario, Udogie e gli italiani all’estero
Il portiere e l'esterno della Nazionale azzurra sono stati protagonisti nel trionfo di Bilbao. E dimostrano che lasciare la Serie A può essere una grande opportunità di crescita.
Il Crystal Palace ha vinto la FA Cup, ma potrebbe perdere la sua prima qualificazione a una coppa europea
A causa della multiproprietà del club (il fondo di John Textor detiene anche il Lione), i freschi vincitori della coppa nazionale rischierebbero l'esclusione dall'Europa League. Ed è pronta a intervenire la UEFA.
Lamine Yamal è così forte che i difensori avversari hanno paura di «finire nelle sue compilation di TikTok»
Pape Gueye, che l'ha affrontato qualche giorno fa, ha detto che l'attaccante del Barcellona è «troppo, troppo forte».
Guardiola ha detto che lascerà il Manchester City «se non mi daranno una squadra con pochi giocatori»
L'allenatore dei Citizens dice che «è logorante» avere a che fare con una rosa troppo lunga, tanto da lasciare dei calciatori «nel congelatore».
I giocatori NFL potranno partecipare ai Giochi Olimpici del 2028, quindi sta nascendo un nuovo Dream Team
I proprietari delle squadre hanno votato sì (all'unanimità), quindi i migliori del mondo inaugureranno il torneo di Flag Football ai Giochi di Los Angeles.
Se guardiamo ai Paesi più importanti nel mondo del calcio, l’Italia è quella che esporta meno giocatori all’estero
I nostri talenti faticano moltissimo a lasciare la Serie A, soprattutto al confronto di Brasile, Francia, Spagna e tutte le altre grandi potenze.
Verratti che investe nel Pescara è parte di un vero e proprio trend: quello dei calciatori che comprano i club
L'ex centrocampista del PSG è solo l'ultimo della (lunghissima) lista di giocatori che sono diventati proprietari o comproprietari di una squadra.
Perché, dopo un lungo casting, il Milan ha scelto Igli Tare come nuovo direttore sportivo
Storia di un dirigente che, per il suo carattere e per il suo metodo, potrebbe fare molto comodo al club rossonero.
L’accordo tra Barcellona e Spotify sta andando benissimo, per tutti
Gli introiti e l'impatto sui social sono importantissimi, il coinvolgimento di popstar globali rende il tutto ancora più bello.
I dati d’ascolto della Serie A in contemporanea dimostrano che lo spezzatino è inevitabile
La 37esima giornata, che si è giocata praticamente in contemporanea, è stata seguita da 3,2 milioni di spettatori: la metà rispetto alla media stagionale.
Il Valencia ha dichiarato guerra a Netflix per il documentario su Vinícius Júnior
Una parola, forse riportata male o forse, no ha dato il via a un contenzioso piuttosto duro.
Ángel Correa ha dato l’addio all’Atlético Madrid, ma il club non ne sapeva niente e l’ha rimproverato ufficialmente
L'argentino avrebbe scelto di continuare altrove, senza avvertire il club per cui aveva giocato per un decennio.