Redazione Undici
E se alcune partite di Serie A si giocassero in Australia?
Nel 2025, San Siro sarà fuori uso per causa Olimpiadi Invernali: un'occasione ghiotta per la Lega e per la stessa Australia, che avrebbe già presentato una ricca offerta.
Le nuove maglie delle Nazionali di pallavolo, realizzate da Erreà, sono un inno al Tricolore
Oltre alla tradizionale divisa azzurra, i giocatori e le giocatrici potranno indossare anche il verde, il bianco e il rosso.
Il Bordeaux ha debiti con chiunque, anche con i panettieri e i viticoltori della sua zona
Il club francese deve restituire 94 milioni di euro a diversi enti statali. E a moltissime aziende, anche le più basilari e insospettabili.
Trump ha tranquillizzato tutti sull’accoglienza per squadre e turisti ai Mondiali 2026, ma la situazione è tutt’altro che tranquilla
A poco più di un anno dal Mondiale americano, Trump ha parlato di come gestirà l'arrivo di tifosi e turisti. Ma resta il problema-visti.
Achraf Hakimi è diventato il terzino più completo e decisivo al mondo
Il bellissimo gol del 2-0 è stata solo una parte della sua eccellente prestazione contro l'Arsenal. Perché Hakimi ha imparato a fare tutto, anche in difesa, ed è uno dei grandi leader del PSG.
La crescita spaventosa di Donnarumma è merito di un giovane preparatore spagnolo
Si chiama Borja Álvarez, ha solo 33 anni e ha rivoluzionato la preparazione (e le prestazioni) del portiere della Nazionale.
I tifosi del Bodo/Glimt stanno scambiando qualsiasi cosa, pure carne e pesce, pur di andare allo stadio per la semifinale di Europa League
La gara di ritorno contro il Tottenham sta diventando l'appuntamento più ambito di Norvegia. E ha le dimensioni di una lotteria: 50mila tifosi per 480 biglietti rimanenti.
Alphonso Davies sta facendo un vlog su YouTube dopo che si è rotto i legamenti, e ha parlato di un «crollo mentale» a causa dell’infortunio
Il canadese del Bayern racconta sul web le difficoltà psicologiche che stanno accompagnando il suo lungo stop. Un percorso di recupero, anche emotivo, tante volte sottovalutato nel mondo nel calcio.
Marcus Thuram è il totem dell’Inter
Ha aperto la semifinale contro il Barça con un gol di tacco, l'ha chiusa al ritorno con uno sfondamento da antologia. Infortunato, senza più forza di correre, eppure decisivo.
Yann Sommer, supereroe
Una parata meravigliosa su Yamal, almeno altri due o tre interventi decisivi: la partita col Barcellona è un apice altissimo, nella carriera del portiere dell'Inter.
Inter-Barcellona, la sera dei miracoli
Certe partite non si possono spiegare passando dalla tecnica o dalla tattica: bisogna parlare di forza emotiva, di lucidità, di intelligenza adattiva. Ed è così che è arrivato lo storico trionfo della squadra di inzaghi.
A Lione, dopo un inizio promettente, Paulo Fonseca ha vissuto un mese da incubo
La squalifica, l'incredibile eliminazione contro il Manchester, i problemi economici del club. E la possibilità concreta di dover andare via a fine stagione.