di Redazione Undici 19 Marzo 2015 alle 19:48

unnamed-10

Domenica, in occasione del Clásico più importante dell’anno, quello che deciderà chi prenderà o manterrà la testa della Liga, Cristiano Ronaldo brillerà più di tutti. Saranno le sue Nike Mercurial Superfly CR7 a farlo, in un’edizione speciale “Silverware“. L’argento brillante è abbinato ad un colletto Dynamic Fit nero ossidiana e ad una macchia di colore arancione sullo Swoosh e sul logo CR7.

HO14_FB_CR7_Blueprint_Final-02_original_38538

La Mercurial Superfly CR7 Silverware è stata realizzata per esaltare la velocità: il colletto Dynamic Fit fa sì che la scarpa si comporti come se fosse un’estensione del piede, permettendogli di aderire perfettamente al terreno quando è a velocità massima. La tomaia Nike Flyknit con microtrama garantisce la sensazione di essere quasi a piedi nudi, collocando il piede più vicino alla palla e al terreno e assicurando così un maggior controllo. Per consentire una velocità esplosiva sul campo è stata poi progettata una piastra in fibra al carbonio estremamente reattiva. Per chi non è Cristiano Ronaldo, gli scarpini saranno disponibili dal 26 marzo.

 

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli