Ogni giorno nella vita del Parma

"Alza la testa – Parma D.O.C.", per la prima volta le telecamere (di Sky) entrano ogni giorno a Collecchio, per un documentario quotidiano sulla condizione di giocatori e addetti ai lavori del Parma F.C..
di Redazione Undici 10 Aprile 2015 alle 17:51
I giocatori del Parma esultano dopo la vittoria contro l'Udinese, l'8 aprile 2015. Valerio Pennicino/Getty Images

I giocatori del Parma esultano dopo la vittoria contro l’Udinese, l’8 aprile 2015. Valerio Pennicino/Getty Images

Da venerdì 10 aprile alle ore 19 (in replica alle 23 e alle 15 del giorno successivo) parte su Sky Sport24 HD un originale programma della durata di qualche minuto. L’obiettivo: portare le telecamere e i microfoni quotidianamente –letteralmente ogni giorno – all’interno del Parma FC, il club sull’orlo del fallimento e all’ultimo posto della Serie A. Raccogliere voci e immagini, di giocatori e delle decine di addetti ai lavori che sono rimasti nella squadra.

L’idea è di Fabio Caressa, il programma – chiamato Alza la testa – Parma D.O.C. – vuole mantenere viva l’attenzione su una storia che deve essere ancora chiarita del tutto, nella speranza che ciò che è accaduto non si ripeta, per stare vicino al Parma e a tutte le persone che vi lavorano in un momento di enorme difficoltà.

Ogni sabato, a partire da sabato 18, uno speciale di mezz’ora riassumerà la settimana appena trascorsa, in vista degli impegni di campionato immediatamente successivi.

Per la prima volta le telecamere seguiranno una squadra, i giocatori, gli avvocati, i tifosi ogni giorno nel centro sportivo di Collecchio. I contenuti, con alcuni extra, saranno poi disponibili su skysporthd.it. «Cronaca, niente show» ha detto Caressa, «per evitare che la vicenda Parma venga dimenticata».

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici