Studio e Undici chiudono il 2014 con circa 600.000 euro di ricavi e un sostanziale pareggio

di Redazione Undici 29 Aprile 2015 alle 13:11

È stato un anno importante per Studio e Undici. Studio, il magazine cartaceo e digitale fondato nel 2011 da Alessandro De Felice e Federico Sarica, ha visto il consolidamento dei suoi risultati e una crescita del brand e delle attività editoriali. Nel 2014, infatti, è arrivato Undici, un verticale di calcio e altri sport fondato da Giuseppe De Bellis in collaborazione coi fondatori e la redazione di Studio. Il gruppo nel 2014 ha realizzato tre numeri cartacei di Undici, quattro numeri cartacei e digitali di Studio, i siti dei rispettivi magazine oltre che la terza edizione del festival “Studio in Triennale”.

Il risultato aggregato dei due magazine vede ricavi complessivi per € 575.000, a fronte di costi stimati in € 610.000 (comprensivi di stampa e distribuzione), decretando così un consolidamento di Studio e un lancio più che positivo sul mercato per il neonato Undici, che al primo anno ha centrato gli obiettivi di mercato e di posizionamento che si era dato.

Un risultato che permette di mettere le basi per il futuro di entrambe le testate. Futuro che prevede, oltre al potenziamento dei due magazine cartacei, un ulteriore sviluppo delle attività digitali (da qualche settimana è online il nuovo www.rivistaundici.com e dal 28 aprile www.rivistastudio.com uscirà in versione rinnovata), e lo sviluppo di attività legate alla crescita dei due brand editoriali quali eventi dal vivo e brand extension.

unnamed-1«Il 2014 è stato un anno di ulteriore consolidamento per Studio» affermano i fondatori Federico Sarica e Alessandro De Felice, «sia da un punto di vista editoriale che di sostenibilità del progetto. Abbiamo ulteriormente allargato il nostro raggio d’azione e questo ci porta ora a essere impegnati su più fronti. Fra le altre cose: il sito nuovo, sempre più il cuore della nostra testata, il rilancio della campagna abbonamenti, un focus su Milano e il suo 2015, l’organizzazione della quarta edizione di Studio in Triennale che avverrà come di consueto in autunno».

«I risultati di Undici sono molto soddisfacenti, sia sul fronte del mercato (vendite e pubblicità), sia su quello della risposta dei lettori», dice Giuseppe De Bellis, direttore di Undici. «Il 2015 è l’anno dello sviluppo del sistema Undici: il lancio del nuovo sito, l’integrazione con la comunità social e una serie di eventi live faranno crescere la testata. Stiamo rafforzando le partnership con le testate straniere che condividono con Undici la stessa cifra nel racconto dello sport (Lìbero e Panenka in Spagna, So Foot in Francia e 11 Freunde in Germania). Stiamo lavorando inoltre a una serie di collaborazioni che porteranno Undici su altre piattaforme. L’esempio dal quale partire è la collaborazione con Fox Sports per la serie “Ritratti” andata in onda alla fine del 2014».

 

>

Leggi anche

Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici