Mi sento più apprezzato all’estero che in Italia, intervista a Enzo Maresca

Il manager del Chelsea racconta la sua esperienza a Londra, il rapporto coi giovani e con Pep Guardiola, le pressioni e i problemi che ha avvertito quando lavorava nel nostro campionato.

di Emanuele Corazzi
Calcio
Lifestyle

Ci sono molti motivi per andare a Ginevra, la città dello sport

Non solo la partita tra le Azzurre e il Portogallo agli Europei femminili di calcio 2025, ma un percorso pieno di natura, vie acquatiche, vino e castelli. A pochi chilometri dall’Italia.
di Redazione Undici
CALCIO

L’Inter Miami ha già incassato 21 milioni di euro grazie al Mondiale per Club, come se avesse vinto 71 volte la MLS

Ecco perché le società hanno spinto e spingono così tanto per partecipare al nuovo torneo FIFA.

di Redazione Undici
Calcio
Quello tra Cavani e il Boca Juniors è un amore bellissimo e tormentato
L'attaccante uruguaiano è stato accolto come una star, ma ora il rapporto è entrato in crisi.
di Redazione Undici
Calcio
Il Mondiale per Club ha dimostrato che in Brasile c’è la Premier League del Sud America
Politica, economia, cultura del gioco: il Brasilerão ha scavato un solco enorme con tutte le altre leghe CONMEBOL. E la distanza competitiva con l'Europa, per quanto ancora ampia, non sembra più così incolmabile.
di Redazione Undici
Calcio
Mi sento più apprezzato all’estero che in Italia, intervista a Enzo Maresca
Il manager del Chelsea racconta la sua esperienza a Londra, il rapporto coi giovani e con Pep Guardiola, le pressioni e i problemi che ha avvertito quando lavorava nel nostro campionato.
di Emanuele Corazzi
Calcio
Ora anche l’Athletic Bilbao, che da un secolo prende solo giocatori baschi, fa delle “eccezioni” alla sua politica di mercato
L'arrivo di Robert Navarro, giocatore del Maiorca nato a Barcellona, ha riacceso le polemiche intorno al modello del club biancorosso.
di Redazione Undici
TENNIS

Il Queen’s è uno dei tornei di tennis più belli al mondo, ma i grandi giocatori lo frequentano poco per paura delle tasse

Il regime fiscale britannico è piuttosto severo nei confronti dei tennisti: il rischio è di perderci soldi, e allora tanto vale giocare altrove.

di Redazione Undici
Tennis
Stiamo confondendo il tifo per il tennis con quello per il calcio, e non dovremmo farlo
Lettera nostalgica di un appassionato di tennis, sul fatto che adesso tutti guardano Sinner, Alcaraz e i grandi tornei. Ovviamente è un bene per il movimento, ma ha anche i suoi lati negativi.
di Francesco Zani
Tennis
La finale del Roland Garros tra Sinner e Alcaraz è stata un lunghissimo, bellissimo giro sulle montagne russe
Alla fine ha vinto Alcaraz, ma Sinner ha dimostrato (per l'ennesima volta) di essere un fuoriclasse.
di Redazione Undici
Tennis
Siamo ormai nell’era dei Big Two, perché solo Alcaraz può battere questo Sinner
Le semifinali del Roland Garros, in questo senso, non lasciano alcun dubbio.
di Alfonso Fasano
Tennis
Musetti è uno spettacolo fin quando le partite non diventano fisiche, Alcaraz è un campione completo
La semifinale del Roland Garros ha dimostrato che, rispetto ai primissimi giocatori del Ranking, a Musetti manca qualcosa dal punto di vista atletico.
di Redazione Undici
LIFESTYLE
Lifestyle

Kylian Mbappé è il nuovo testimonial di Dior Men

Il Direttore creativo Jonathan Anderson, che debutta con il suo primo show il prossimo 27 giugno a Parigi, ha scelto il fuoriclasse del Real Madrid come primo volto del nuovo corso.

di Redazione Undici
Lifestyle

I cento anni dell’Open d’Italia di golf, con Herno

La prima edizione, nel 1925, si svolse al Golf Club Alpino di Stresa. E la tradizione continua ancora oggi.

di Redazione Undici
Lifestyle

Le squadre NFL hanno fatto le loro maglie come se fossero squadre di calcio

Come sarebbe la divisa da soccer dei Green Bay Packers o dei Kansas City Chiefs? Ora abbiamo una risposta.

di Redazione Undici
ALTRI SPORT

Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?

Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.

di Claudio Pellecchia
Altri sport
Gli allenatori NBA non indossano più giacca e cravatta, e a loro va benissimo così
In pensione i grandi vecchi, da Gregg Popovich a Mike D'Antoni, chi oggi siede sulle panchine più ambite del basket sfoggia lo stesso outfit della palestra: tuta, logo della franchigia. E tanta comodità.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Team Prima Pramac è molto più di un team satellite, intervista a Gino Borsoi e ad Alex De Angelis
Storia, obiettivi e nuove prospettive di un progetto unico e ambizioso.
di Gianluca Losito
Altri sport
Adam Silver ha annunciato che il prossimo All-Star Game NBA sarà una sfida tra Stati Uniti e Resto del Mondo
Non è ancora chiaro se si tratterà di una partita singola o di un torneo, ma di certo verrà "copiato" il nuovo modello NHL.
di Redazione Undici
Altri sport
I nuovi talenti NBA nascono all’adidas Eurocamp di Treviso
A Treviso, per tre giorni, La Ghirada si trasforma: ci sono scout americani, ragazzi destinati a diventare stelle. La nuova generazione prende vita sotto gli occhi di leggende come Derrick Rose e Goran Dragic.
di Jacopo Morelli
FORMULA 1
Formula 1

Un’esperienza unica e creativa nei box della Formula Uno, con Visa Cash App Racing Bulls

La scuderia italiana sta selezionando dei creator (dj, fotografi, videomaker) che parteciperanno ad alcune delle gare del Mondiale.
di Redazione Undici
Formula 1
A Miami, nella notte italiana, Kimi Antonelli ha mostrato di essere un pilota che può prendersi la Formula Uno
La prima pole, anche se "solo" per la sprint race a Miami, è un altro segnale del suo talento.
di Redazione Undici
Formula 1
Pare che l’Arabia Saudita voglia prendersi l’Aston Martin, Verstappen e dominare la Formula Uno
Costo complessivo dell'operazione: oltre 1,5 miliardi di dollari. E il contratto che sarebbe già pronto per il pilota olandese diventerebbe il più ricco della storia del motorsport.
di Redazione Undici
Formula 1
Il week-end della Ferrari è finito come peggio non si poteva
La macchina del pilota monegasco è risultata sotto peso rispetto ai limiti consentiti, la Rossa dell'inglese aveva uno skid irregolare.
di Redazione Undici