La nuova maglia della Roma 2015/16

Eleganza e ispirazione "antica": il nuovo kit della Roma ci piace molto.
di Redazione Undici 09 Giugno 2015 alle 12:17

Inter, Milan, adesso Roma: forse il calcio italiano sta crescendo in Europa, di sicuro sta crescendo il livello estetico delle sue maglie. La Roma aveva, già lo scorso anno, uno dei nostri kit preferiti. Per la prossima stagione Nike è riuscita a mantenere l’asticella altrettanto alta, forse, anzi, a migliorarla ancora di più.

La nuova divisa della Roma è sobria ed elegante, con le maniche di un rosso più scuro rispetto al busto. Ispirata alla corazza dei centurioni, ha un originale colletto girocollo con una piccola apertura frontale, che richiama, ancora, il vestiario romano di 2.000 anni fa.

Storia a parte, Nike ha tenuto d’occhio anche la sostenibilità: il poliestere di ogni divisa è stato ricavato dal riciclo di (in media) 18 bottiglie di plastica, lavorate per produrre un filo finissimo che diventa tessuto.

La trovate dall’11 giugno su nike.com

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli
Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici