Le squadre inglesi più tifate in televisione

Stravince il Manchester United, popolare in tutta la Gran Bretagna, mentre la Scozia si scopre divisa tra Chelsea e Liverpool
di Redazione Undici 22 Luglio 2015 alle 11:42

Quali sono i club inglesi più seguiti in tv?

Sky Sports ha risposto ripartendo le preferenze per le varie squadre della Premier per ciascuna delle 118 aree postali della Gran Bretagna. In base a questa classifica, il Manchester United è il club più popolare dell’isola britannica: i Red Devils la fanno da padrona in 49 zone, anche in alcune – come l’area di Sunderland o di Stoke – dove sono presenti squadre militanti in Premier League.

In Scozia le squadre più seguite sono Chelsea e Liverpool, mentre l’Arsenal, secondo club più seguito, si scopre molto apprezzato nell’area sud-orientale dell’Inghilterra. Curiose le preferenze accordate al Leicester nelle Ebridi Esterne e al Newcastle nelle Isole Shetland, mentre squadre di prima fascia come Manchester City e Tottenham non spiccano in nessun’area.

televised-games-map_3325107Nel dettaglio, l’elenco delle squadre con relative zone geografiche dove riscuotono maggior seguito televisivo.

Manchester United (49): Bath, Birmingham, Blackburn, Blackpool, Bolton, Bournemouth, Bradford, Cambridge, Carlisle, Colchester, Crewe, Darlington, Doncaster, Dorchester, Dumfries, Galashiels, Glasgow, Halifax, Huddersfield, Ilford, Kilmarnock, Kirkcaldy, Kirkwall, Leeds, Lincoln, Llandrindod Wells, Manchester, Nottingham, Oldham, Oxford, Peterborough, Portsmouth, Reading, Redhill, Sheffield, Shrewsbury, Southampton, Stockport, Stoke-on-Trent, Sunderland, Swindon, Taunton, Teesside, Telford, Torquay, Walsall, Wolverhampton, Worcester, York

Arsenal (33): Brighton, Canterbury, Chelmsford, Coventry, Croydon, Dartford, east London, Enfield, Exeter, Guildford, Harrow, Hemel Hempstead, Ipswich, Luton, Milton Keynes, north-west London, north London, Norwich, Plymouth, Rochester, Romford, Salisbury, Slough, south-east London, south-west London, Southall, Southend-on-Sea, St Albans, Stevenage, Sutton, Tonbridge, Watford, west London

Liverpool (21): Aberdeen, Bristol, Cardiff, Chester, Derby, Gloucester, Harrogate, Hull, Lancaster, Liverpool, Llandudno, Newport, Northampton, Paisley, Perth, Preston, Truro, Twickenham, Wakefield, Warrington, Wigan

Chelsea (8): Bromley, Dundee, Edinburgh, Falkirk, Hereford, Inverness, Kingston upon Thames, Motherwell

Newcastle United (3): Durham, Lerwick, Newcastle upon Tyne

Leicester City (2): Leicester, Outer Hebrides

Swansea (1): Swansea

West Brom (1): Dudley

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici