Il Parma ha appena iniziato la sua nuova vita, battendo per uno a zero l’Union ArzignanoChiampo. Un buon esordio che non cancella però l’ultima, terribile fase della storia del club, costretto a passare, in una sola stagione, dall’esultanza per l’approdo in Europa League al fallimento e alla cancellazione dal calcio professionistico. Una storia raccontata in questo documentario di Copa90, che partendo proprio dal capoluogo emiliano ha prima dato voce alla delusione di un’intera città per poi descrivere il sentimento di speranza verso la nuova società, guidata dal presidente Nevio Scala e da mister Luigi Apolloni. In campo, non manca il capitano di mille battaglie: Alessandro Lucarelli, anche lui intervenuto a raccontare le ultime vicende di un club capace di stregare l’Europa all’inizio degli anni Novanta e ora pronto a risalire la corrente e a riprendersi le ribalte che gli competono.
Parma, la fine e il nuovo inizio
Un documentario sugli ultimi, pazzi mesi di calcio a Parma: l'addio di Ghirardi, il fallimento e la ripartenza dalla Serie D con un nuovo progetto
di Redazione Undici 07 Settembre 2015 alle
10:39
Leggi anche
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.