L’ultima partita di Pelé

Un match di esibizione tra i Cosmos e il Santos mette fine alla carriera del fuoriclasse brasiliano. Esattamente 38 anni fa.
di Redazione Undici 01 Ottobre 2015 alle 11:17

Il primo ottobre del 1977, il Giants Stadium di New York ospita un match non proprio convenzionale. Da una parte i Cosmos, dall’altra il Santos. L’occasione è di quelle importanti: l’ultima partita della carriera di Pelé. Il fuoriclasse brasiliano dice addio dopo una carriera irripetibile, con tre Mondiali vinti e un totale di 1281 gol in tutte le competizioni.

Nella sua ultima esibizione, Pelé gioca un tempo con la maglia dei Cosmos e uno con quella del Santos, con gli americani che già al termine del primo tempo annunciano il ritiro della “sua” maglia numero dieci. Per la pura cronaca, il match si conclude con la vittoria della squadra statunitense. Il 2-1 finale porta la firma di Reynaldo (Santos), dell’americano Mifflin e ovviamente di Pelé, a segno nel primo tempo su calcio di punizione.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici