L’Espanyol e il suo Tunel del Viento

Il secondo club di Barcellona, per aumentare i ricavi, costruisce accanto allo stadio un'attrazione che simula il volo.
di Redazione Undici

Il Cornellà-El Prat sta su una piccola collinetta, nel bel mezzo del niente della periferia Sud-Ovest di Barcellona. È lo stadio di proprietà dell’Espanyol dal 2009, e ha sostituito il mitico Sarrià, l’impianto che nel Mundial spagnolo ospitò Italia-Brasile 3-2.

stadio espanyol

Oggi, lo stadio fa notizia. Perché la seconda squadra di Barcellona ha deciso di costruire, accanto all’impianto, una galleria del vento. Vale a dire, un’attrazione che permette alle persone di simulare il volo e rimanere sospese in aria. L’idea della società Blanquiblaus e della società specializzata Windoor, responsabile della costruzione del Tunel del viento, è quella di aumentare la ricettività e i ricavi dell’intera area e di coinvolgere sempre più famiglie nelle iniziative del club, al di là del matchday. I lavori termineranno nel 2016.

Non è la prima iniziativa commerciale legata al Cornellà: accanto allo stadio, infatti, sorgono già il negozio ufficiale del club e Splau, la galleria di negozi più visitata dell’intera Catalogna.

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra assurdo, l’Arabia Saudita sta giocando la Gold Cup e potrebbe diventare campione del Nord e Centro America
L'invito al torneo è parte di un'operazione commerciale più grande tra la CONCACAF e il fondo soveano PIF.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS, 19 squadre hanno un monte ingaggi inferiore a 20 milioni di dollari, ovvero lo stipendio di Messi all’Inter Miami
Pur di avere il fuoriclasse argentino, la lega del soccer sta rinunciando a uno dei pilastri dello sport americano: l'equilibrio economico e quindi competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Al Mondiale per Club, le squadre europee non guadagneranno tutte le stesse cifre
I premi di partecipazione della FIFA sono calcolati a partire dal rendimento in Champions e dall'appeal commerciale delle società.
di Redazione Undici
Calcio
Con le interviste ai giocatori sostituiti e le telecamere negli spogliatoi, la Premier League somiglierà sempre più alle leghe sportive americane
Con il nuovo accordo per i diritti televisivi, vedremo contenuti sempre più esclusivi, direttamente dal campo.
di Redazione Undici