L’Espanyol e il suo Tunel del Viento

Il secondo club di Barcellona, per aumentare i ricavi, costruisce accanto allo stadio un'attrazione che simula il volo.
di Redazione Undici 22 Ottobre 2015 alle 12:56

Il Cornellà-El Prat sta su una piccola collinetta, nel bel mezzo del niente della periferia Sud-Ovest di Barcellona. È lo stadio di proprietà dell’Espanyol dal 2009, e ha sostituito il mitico Sarrià, l’impianto che nel Mundial spagnolo ospitò Italia-Brasile 3-2.

stadio espanyol

Oggi, lo stadio fa notizia. Perché la seconda squadra di Barcellona ha deciso di costruire, accanto all’impianto, una galleria del vento. Vale a dire, un’attrazione che permette alle persone di simulare il volo e rimanere sospese in aria. L’idea della società Blanquiblaus e della società specializzata Windoor, responsabile della costruzione del Tunel del viento, è quella di aumentare la ricettività e i ricavi dell’intera area e di coinvolgere sempre più famiglie nelle iniziative del club, al di là del matchday. I lavori termineranno nel 2016.

Non è la prima iniziativa commerciale legata al Cornellà: accanto allo stadio, infatti, sorgono già il negozio ufficiale del club e Splau, la galleria di negozi più visitata dell’intera Catalogna.

>

Leggi anche

Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani
Calcio
Dei gruppi di tifosi vogliono evitare che le partite di Serie A e di Liga si giochino all’estero, e così hanno scritto alla FIFA
I fan sostengono che «si creerebbe un precedente pericoloso», e inoltre «verrebbe meno l'equilibrio tra partite in casa e in trasferta».
di Redazione Undici
Calcio
Dopo l’esonero di ten Hag, non ci sono più dubbi: la maledizione del Manchester United perseguita gli allenatori anche dopo il loro addio
Dopo Mourinho al Fenerbahce e Solskjaer al Besiktas, salta anche l'olandese dopo appena due partite di campionato (record assoluto per la Bundesliga). L'eredità dei Red Devils è una sentenza.
di Redazione Undici