Boca campeón: la festa della Bombonera

Gli Xeneizes conquistano il 25esimo titolo della loro storia e vincono il primo maxi-campionato voluto da Grondona.
di Redazione Undici 02 Novembre 2015 alle 12:25

Secondo le stime ufficiali, lo stadio Alberto José Armando può contenere un massimo di 49mila spettatori. È però difficile credere che la tana del Boca – che tutti conoscono col nome più suggestivo di Bombonera -, proprio ieri, nel giorno della festa, abbia aperto i propri cancelli a un numero così ristretto di persone.

L’evento, del resto, era di quelli che meritano una celebrazione collettiva. Gli Xeneizes di mister Rodolfo Arruabarrena e Carlos Tévez si sono laureati campioni d’Argentina per la 25esima volta nella loro storia, a distanza di quattro anni dal loro ultimo trionfo. L’hanno fatto al termine di un campionato infinito, il primo della nuova era voluta da Grondona: 30 squadre, un solo girone di 29 partite più la giornata dei Clásicos. Quella, per intenderci, in cui si affrontano, nello stesso week-end, Boca e River, Independiente e Racing, Estudiantes e Gimnasia.

È bastato un gol di Fabián Monzón per battere il Tigre, ultimo avversario prima del trionfo e della festa della Bombonera. Che, come si può vedere anche dal video, avrà ospitato qualcosina in più dei 49mila spettatori delle stime ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani