Boca campeón: la festa della Bombonera

Gli Xeneizes conquistano il 25esimo titolo della loro storia e vincono il primo maxi-campionato voluto da Grondona.
di Redazione Undici 02 Novembre 2015 alle 12:25

Secondo le stime ufficiali, lo stadio Alberto José Armando può contenere un massimo di 49mila spettatori. È però difficile credere che la tana del Boca – che tutti conoscono col nome più suggestivo di Bombonera -, proprio ieri, nel giorno della festa, abbia aperto i propri cancelli a un numero così ristretto di persone.

L’evento, del resto, era di quelli che meritano una celebrazione collettiva. Gli Xeneizes di mister Rodolfo Arruabarrena e Carlos Tévez si sono laureati campioni d’Argentina per la 25esima volta nella loro storia, a distanza di quattro anni dal loro ultimo trionfo. L’hanno fatto al termine di un campionato infinito, il primo della nuova era voluta da Grondona: 30 squadre, un solo girone di 29 partite più la giornata dei Clásicos. Quella, per intenderci, in cui si affrontano, nello stesso week-end, Boca e River, Independiente e Racing, Estudiantes e Gimnasia.

È bastato un gol di Fabián Monzón per battere il Tigre, ultimo avversario prima del trionfo e della festa della Bombonera. Che, come si può vedere anche dal video, avrà ospitato qualcosina in più dei 49mila spettatori delle stime ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici