Liberi, dietro un pallone

Il documentario di Copa90 sull'amichevole benefica tra i Liberi Nantes, una squadra composta da rifugiati, e vecchie glorie della Roma.
di Redazione Undici 03 Novembre 2015 alle 18:34

Salvatore è l’allenatore dei Liberi Nantes, la squadra formata da rifugiati, richiedenti asilo e migranti forzati ospiti dei centri di accoglienza romani. L’11 ottobre scorso ha affrontato le Roma Legends (tra cui Candela, Giannini, Tovalieri) in un match benefico, legato al progetto “Oltre il gioco” di Roma Cares e Sisal. I fondi raccolti grazie a questa partita permetteranno alla società di ristrutturare i campi e le strutture di Pietralata, la “casa” dei Liberi Nantes, e acquistare nuove attrezzature.

Nel video di Copa90, la ricostruzione della giornata e un po’ di storia e di storie dei Liberi Nantes: parlano alcuni giocatori, la presidentessa Daniela Conti e Salvatore. Che ha un accento siciliano abbastanza marcato e sottolinea, a un certo punto, «il potere incredibile di questo sport, che riesce a dare tutto». Soprattutto a chi non ha niente.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani