Il Bernabéu è di Ronaldinho

Dieci anni fa, la standing ovation dei tifosi del Real per il brasiliano del Barça, autore di una doppietta.
di Redazione Undici 19 Novembre 2015 alle 13:54

Due gol bellissimi pur se praticamente identici, la faccia sconsolata di Iker Casillas, l’applauso dell’intero stadio. Ronaldinho ha sempre amato fare le cose belle e in grande, ma il 19 novembre del 2005, giusto dieci anni fa, è la sua grande notte. Sua e del Barcellona di Frank Rijkaard, una squadra che studia per diventare grandissima e sostiene con il Clásico il suo esame di maturità.

Il Real viene praticamente disintegrato, e lo 0-3 è addirittura riduttivo rispetto al reale predominio degli azulgrana. Segna prima Samuel Eto’o, velocissimo a girarsi e a mettere in rete la palla lavorata da un diciottenne con la maglia numero 30, Lionel Messi. Poi entra in scena il fenomeno di Porto Alegre, che per due volte, quando siamo già nel secondo tempo, taglia da sinistra, supera tutti gli avversari e batte di destro il portiere delle Merengues. Il Bernabéu si alza e applaude, incoronando il Barcellona e il suo fenomeno più splendente.

Immagini come queste sono il modo migliore per avvicinarsi al prossimo incontro tra Madrid e Barça: appuntamento ancora al Bernabéu, sabato ore 18.15, in diretta su Fox Sports (canale 204 di Sky), con telecronaca di Stefano Borghi e commento tecnico di Fabio Capello. Nei prepararsi al meglio alla partita, Fox Sports manderà in onda una serie di rubriche dedicate, tra cui Mondo Gol, Jukefox Speciale Clasico, El Clasico History.

>

Leggi anche

Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono sempre più calciatori d’élite che lavorano con preparatori privati, e c’è il rischio che questa tendenza diventi un problema
Da Elanga a Alexander-Arnold, passando per Haaland, soprattutto in Premier League si fa largo fra i giocatori la tendenza a svolgere lavoro fisico extra. E questo a club e allenatori non piace.
di Redazione Undici
Calcio
Il Pafos qualificato in Champions League non è esattamente una favola calcistica
Il club cipriota è stato fondato solo undici anni fa, è di proprietà russa e fa parte di una multiproprietà calcistica.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Il Kairat Almaty si è qualificato in Champions, e questo significa che molti club europei potrebbero affrontare la trasferta “continentale” più lunga di sempre
La squadra kazaka ha sede in prossimità del 76esimo meridiano Est, ben più a Oriente di Teheran.
di Redazione Undici