Oltre il gioco: intervista a Diego Milito

Storia e parole di un killer tanto discreto quanto elegante. Dall'Inter al Racing, passando per il triplete e la famiglia.

Un anno fa, Diego Milito era un veterano di trentacinque anni che tornava a casa dopo dieci anni di battaglie europee. Ferito nei legamenti del ginocchio sinistro in una serata di Europa League nel febbraio 2013 a San Siro, tutti lo pensavano finito. Tutti, meno che lui. «Dovevo tornare a casa al Racing. Il mio sogno, dal principio, era finire con questi colori. E di finire bene». El Principe lavora «più che mai» sul fisico e si trasforma in capitano, leader e anche numero dieci. Il ginocchio resiste e il Racing finisce campione. Oggi, mesi dopo il titolo, l’euforia è caduta ma l’uomo rimane in missione. Dopo un asado organizzato dal club, il capitano rimane due ore a parlare con lo staff e la direzione sul futuro del club.

L’emozione prende il sopravvento sul serio solo quando Diego passa vicino a una replica della semifinale di ritorno di Champions League, Barça-Inter del 2010. «Che partita. Hanno mostrato anche l’andata? Tanto calcio, nell’andata… Ma che gruppo, guardate! (nomina tutti i giocatori dell’Inter, nda) Quel giorno, lo stadio era qualcosa… Un inferno infinito. La partita più lunga dalla mia vita, non posso credere che sia tutto finito». Sul piccolo televisore dell’ufficio stampa del club, Thiago Motta è stato appena espulso e siamo arrivati al minuto trentacinque. «Guardate, gioco già da terzino». Sullo schermo, il numero ventidue intercetta la palla in posizione di difensore. «Eccolo! Non male da terzino, vero? Ho finito la partita con i crampi, non ce la facevo più». Poi lascia ridendo: «Nessuno deve farla vedere al Mister, d’accordo?». Qualche minuti dopo, Diego è installato nella tribuna laterale dal Cilindro e comincia l’intervista con una domanda. «È bellissima questa cancha, vero?».

GLI INIZI, LA PRIMA VOLTA NELLO STADIO DEL RACING

Markus Kaufmann, Ⓤ: Ricordi la tua prima volta in questo stadio?

Diego Milito: Ero piccolissimo, non ricordo neanche quanti anni avevo. Invece, ricordo benissimo che ho cominciato a giocare per questa maglia a otto anni. Ero venuto a fare una prova con un cugino più grande di me. È lui che mi ha trasmesso l’amore per l’Academia. Perché da parte di mia madre tifano tutti per l’Independiente e mio fratello ha ereditato questa passione per i vicini… (ride) Poi negli anni ’80 era più logico tifare per il Rojo, che vinceva molto. Io invece soffrivo molto a scuola, tifare per il Racing era una sofferenza abbastanza constante. Oggi, con i titoli che ho vinto, ne posso parlare con il sorriso. Ma non è sempre stato cosi.

I gol di Diego Milito nella stagione del titolo vinto con il Racing, 2014.

STILE DI GIOCO

Ⓤ: Nel primo biennio in Argentina non segni tanti gol (3 in 49 partite). Poi esplodi in Serie B. Eri un bomber sfortunato o sei diventato una seconda punta fortunata?

Sono un attaccante da sempre, non ho mai giocato altrove. Però ho sempre cambiato di posizione per le esigenze della squadra. Quando ho cominciato in Primera, mi muovevo sulla fascia e non segnavo molto, ma devo anche dire non avevo molto tempo di gioco. Poi, l’Italia mi ha trasformato. Quando sono arrivato a Genova, mi sono reso conto che il mito del nove di area era una realtà nel calcio italiano. Ho capito che per voi il calciatore più importante è quello che decide il risultato. E mi sono trasformato come punta. Comunque penso di aver sempre mantenuto il calcio argentino dentro di me, il fatto di correre molto, di non contare gli sforzi e di non mollare mai.

Ⓤ: Si dice che i trequartisti hanno le linee di passaggio nella testa. Ci sono anche linee di tiro per gli attaccanti?

Il buon attaccante ha sempre la porta e i movimenti nella testa, è istintivo. Penso che si nasca goleador, e che poi ci si perfezioni. Non voglio fare il falso modesto, dico la verità: sono nato con questo istinto nel sangue e non ho l’impressione di essermi allenato molto più degli altri. Credo veramente nell’allenamento e sono sempre stato molto serio, beh. Però ci sono tantissime altre cose che si giocano nella testa. La motivazione, lo stato d’animo, quello che sei. Tutto questo è altrettanto importante. Non conta solo il talento.

Ⓤ: Mi fai un esempio?

Per esempio, sul campo il numero nove deve pensare i suoi movimenti per far sì che la squadra possa giocare sempre o lungo o corto. Devi muoverti in modo da essere una preoccupazione constante per due centrali, e non solo uno dei due. Non è il talento che ti insegna questo tipo di movimenti, ma piuttosto la tua comprensione del gioco e la tua implicazione mentale.

I BOMBER ALL’INTER

Ⓤ: Quando arrivi all’Inter, metti i piedi nella squadra di un altro bomber, Zlatan Ibrahimovic.

Esatto, raggiungo il gruppo negli Stati Uniti e faccio la preparazione con Ibra. Abbiamo anche giocato un’amichevole insieme. Onestamente, non so cosa avrebbe fatto Mourinho, ma sarebbe stato un vero onore giocare con lui. Negli allenamenti, funzionava bene! (ride) Però, non posso lamentarmi. Con Eto’o abbiamo fatto una stagione straordinaria.

Juventus FC v FC Internazionale Milano - Serie A

Ⓤ: All’inizio della stagione non eri il numero uno della squadra. Sentivi la pressione di giocare con tanti nomi di prestigio?

Devo ammettere che a trent’anni, per me, l’Inter rappresentava un’incredibile opportunità di giocare in un grande club e di giocarsela in competizioni importanti che non avevo mai giocato prima. Questo spiega perché sono arrivato con una voglia enorme. E mi sono sentito in sintonia con il pubblico interista fin dall’inizio. A Boston, giochiamo un derby “amichevole” (fa le virgolette con le dita), vinciamo 2-0, mi sembra, e segno una doppietta.

Ⓤ: E Gattuso impazzisce.

Ma perché? (Si ferma a pensare, poi ride) Ah, sì! Di più, faccio un tunnel a Gattuso (tre tunnel nella stessa partita, in realtà). Il pubblico ha apprezzato, ma sono solo situazioni di gioco. È stato molto più importante vincere 0-4 contro il Milan alla seconda giornata. Ho segnato un gol e fatto due assist. Il vero amore a prima vista.

Primo derby per Milito, in amichevole negli States: il suo biglietto da visita per Gattuso.

Ⓤ: Allora, Eto’o arriva come campione d’Europa con il Barcellona, eppure è lui che gioca sulla fascia. Come si è deciso?

In realtà, abbiamo cominciato a giocare con due centravanti e Sneijder indietro, con il 4-3-1-2. E funzionava benissimo, fino a una partita contro il Chelsea a San Siro, negli ottavi di finale di Champions. Eravamo in difficoltà, e quindi Mourinho fa entrare Balotelli e gli dice di giocare sulla fascia destra, con Eto’o che va sulla sinistra. Abbiamo giocato bene, e il modulo è rimasto cosi. Pandev a destra, Eto’o a sinistra, io al centro e Sneijder dietro di me.

Ⓤ: Com’è possibile far coesistere l’ego di due grandi bomber?

Devo dire che è stato tutto fantastico con Samuel. Come dicevo, non dipende tutto dal talento e dell’allenamento, la testa conta tanto. E in questo tipo di situazioni, è l’intelligenza che ha fatto la differenza. Quella di Samuel, certo! Lui è un grande campione, ha lavorato tanto. Mi sentivo veramente privilegiato. C’era un ottimo feeling tra noi, ci incontravamo facilmente, tiravamo i rigori a turno, non c’è stato nessun problema.

IL TRIPLETE

Ⓤ: Parliamo del Triplete dell’Inter. È la vittoria di cosa?

Dell’intelligenza e della forza di un gruppo straordinario. In questa squadra c’era una grandissima fiducia nelle nostre capacità. Sapevamo esattamente quello che stavamo facendo. E poi l’obiettivo era magnifico. Era tutto legato: l’entusiasmo del Presidente Moratti, che era come un padre per noi, la gioia dei tifosi, il sollievo dei tanti giocatori che aspettavano questa vittoria da tempo, come Zanetti, Samuel, Maicon, Stankovic, Julio Cesar. Materazzi, ad esempio, è stato importantissimo con la sua esperienza. Era molto allegro, sempre con l’umore giusto. Avevamo grandi talenti ma anche il tipo di giocatori che fanno la differenza all’interno del gruppo.

Ⓤ: Un simbolo di questa intelligenza?

Se parliamo di intelligenza, devo parlare del Cuchu Cambiasso. Lo conosco da quando eravamo ragazzini, era bellissimo vivere queste vittorie insieme. Lui è sempre stato un allenatore in campo. È un giocatore che vive per il gioco e i suoi segreti.

Bayern Muenchen v Inter Milan - UEFA Champions League Final

Ⓤ: E Mourinho, allora?

È lui che ha messo insieme i pezzi buoni. Un allenatore super preparato che conosce benissimo il gioco e sa gestire ogni giocatore. Ha il dono di capire le dinamiche di ogni gruppo. Non mi va di raccontare i discorsi e i dettagli del gruppo perché credo nel rispetto dell’intimità dello spogliatoio, però Mourinho in un certo senso è riuscito a mantenere la nostra motivazione dal primo all’ultimo giorno. Io avevo già trent’anni, ma ho giocato questa stagione con la voglia di uno che si gioca tutto.

LE DICHIARAZIONI AZZARDATE A MADRID

Ⓤ: La sera della finale allo stadio Santiago Bernabéu, sorprendi tutti dicendo: «Ho un’offerta importante, non so se resto».

Questo… Diciamo che fu un errore parlarne, ho sbagliato. Magari non era il miglior momento. C’erano contatti con certe squadre, ma non posso rivelarle.

Ⓤ: Poi c’è stato il PSG di Leonardo.

Preferisco non dire nulla, mi dispiace.

IL PALLONE D’ORO MANCATO

Ⓤ: Nel 2010, non fai parte della lista dei ventitré per il Pallone d’Oro. Pensi che la tua discrezione abbia pregiudicato tuoi interessi nel calcio moderno?

Non so se il mio stile mi ha veramente fatto perdere qualcosa. Non mi è mai piaciuto mostrarmi e parlare di me alla stampa, questo è sicuro, anche se so bene che fa parte del mestiere. Dall’inizio ho scelto di esser discreto, tranquillo. Dato che era la mia decisione, non ho l’impressione di aver subito niente. Quando ero un ragazzino vivevo per questo sport. Quando c’era una partita di Champions League facevo di tutto per poterla vedere. Ho vissuto tutta la mia carriera per il calcio, e niente di più: il gioco, non tutto ciò che c’è oltre. Magari è un discorso da vecchia scuola, ma è anche quello che mi ha spinto verso questa carriera.

La finale di Champions del 2010: è la notte di Milito.

Ⓤ: E il Pallone d’Oro, allora?

Sul Pallone d’Oro ammetto che non ho nessuna risposta. Non so perché. Non so quello che ha influenzato o quello che avrebbe potuto cambiare. Però sono sempre stato amato e rispettato ovunque sono andato. Sarò sempre grato a questo sport, non ho nessun rimpianto. Ho giocato un Mondiale, due volte la Copa América, ho vinto la Champions, ho realizzato la maggior parte dei sogni che avevo da bambino. Mi sarebbe piaciuto giocare con Ronaldo o Zidane, ed essere allenato da Guardiola, Ancelotti o Capello, ma sarebbe ingiusto chiedere di più.

Ⓤ: Sai che Sir Alex Ferguson aveva detto che eri il suo Pallone d’Oro nel 2010?

Sì, l’avevo sentito. Vedi, quando belle parole vengono da un allenatore così prestigioso che conosce tanto il calcio, per me è tanto importante quanto il titolo in sé. È un orgoglio immenso.

BIELSA, MARADONA E LA SELECCIÓN

Ⓤ: Come giudichi la tua carriera con la Selección?

Ho avuto la sfortuna di giocare nella stessa epoca di altri grandissimi attaccanti argentini. E quindi non mi hanno mai dato l’opportunità di avere una certa continuità (Milito non ha mai giocato 90 minuti interi, nonostante le sue 25 convocazioni). Però, è sempre complicato, non sono il primo e non sarò l’ultimo. In ogni caso, il fatto di avere indossato questa maglia è un grandissimo orgoglio.

Ⓤ: Se Bielsa fosse rimasto un po’ più a lungo…

Sì, è vero, c’era un super feeling con Bielsa. Mi ha insegnato tanto sul campo e anche fuori. Ha dato tanto alla mia mentalità e alla mia visione del calcio, il fatto di credere sempre nelle mie possibilità, di affrontare le sfide con sicurezza. Sul campo è lui che mi ha insegnato come studiare il movimento del gioco, come muovermi tra le linee. È anche grazie a lui che ho imparato a osservare gli altri giocatori sul campo.

Ⓤ: E Maradona?

Per analizzare il percorso di Maradona come ct, c’è bisogno di contestualizzarlo: Maradona è prima di tutto un idolo per tutto quello che ha fatto per l’Argentina e per quello che rappresenta per me. Per queste ragioni, ben oltre il fatto di non avere giocato molto nel Mondiale, è stato un privilegio di essere al suo ordine.

Argentina Training & Press Conference - 2010 FIFA World Cup

D’ALESSANDRO E AIMAR A SARAGOZZA

Ⓤ: Dimentichiamo i gol e parliamo di passaggi. Chi è il migliore trequartista con chi hai giocato?

Giocare davanti a Aimar e D’Alessandro a Saragozza era straordinario. Ci siamo divertiti tanto sul campo, e quando sei professionista non succede spesso, perché c’è sempre un’esigenza pesante di risultati. Ma i loro passaggi rendevano tutto più semplice. Poi, Sneijder faceva cose fantastiche con il pallone.

IL PADRE E L’ARGENTINA

Ⓤ: Nel 2002, tuo padre è stato rapito. È stato difficile convincere la famiglia di tornare a Buenos Aires?

Era un momento orribile, bruttissimo, e preferisco dimenticarlo. Per fortuna la mia famiglia è riuscita a superarlo, ma era amaro, delicato… Prima di tornare in Argentina, ho parlato molto con mio fratello, che era già qui, mi sono informato, e l’insicurezza non è stata un ostacolo. Comunque è vero che un ritorno al paese è soprattutto un trasloco complicato dopo dieci anni di vita in Europa. Convincere la famiglia è molto più importante di tutte le storie di contratti e soldi. Si è recentemente parlato di Maxi e Licha sulla stampa per esempio (Maxi Moralez e Lisandro Lopez, ex-Racing), ma è importante capire che non dipende mai solo dalla voglia del giocatore. Dietro ci sono l’uomo, i bambini, i cambi di scuola, la moglie. Nel mio caso, ho sempre detto che il mio sogno era giocare l’ultima partita della mia carriera con questa maglia. In Italia stavamo veramente benissimo, e da molto tempo, con la famiglia, e non era facile lasciare tutto. Ma c’era un’idea fissa, e ho avuto la fortuna di essere sostenuto. Ho ascoltato il mio cuore, e grazie a Dio tutto è andato bene.

Ⓤ: Quanto è cambiata l’Argentina in dieci anni?

Tanto. In verità la situazione è difficile da vivere nel quotidiano. Certo, si parla tanto di sicurezza. Ma è soprattutto al livello di educazione che è dura, e di cultura, dove non siamo progrediti. Al contrario, abbiamo fatto passi indietro. Dopo avere vissuto in Spagna e in Italia, posso dire che siamo in ritardo.

Ⓤ: E nel calcio?

Forse c’era più qualità individuale prima. La differenza finanziaria è tale che spesso è impossibile trattenere i giocatori di una squadra che ha vinto qualcosa (nel Racing, sono andati via Ricardo Centurión e Gabriel Hauche). Non si può lottare contro questo, i club devono sopravvivere. Comunque sul piano del gioco c’è un cambio generazionale negli allenatori, con Diego Cocca e Gallardo per esempio, e molte squadre vogliono dare priorità al bel gioco nonostante il bisogno di vendere.

Ⓤ: Come analizzi la differenza con i campionati europei?

Il calcio italiano è molto tattico, si favorisce il fatto di non prendere gol e solo dopo ci s’interessa all’area rivale. Nel calcio spagnolo ci sono partite più belle da vedere, più aperte, e il livello può essere anche più tecnico. Il punto comune tra Italia e Argentina è la competitività. Il calciatore argentino è molto competitivo, non molla mai, ed è la ragione perché tutti i grandi club vengono qua per cercare giocatori giovani. La Primera non è cosi disequilibrata come in Spagna, dove sai che il Barça o il Real Madrid non perdono mai punti in certi stadi. Qui si può perdere contro tutte le squadre. Giochi con l’Olimpo, per esempio, e non sei mai sicuro di vincere. L’abbiamo visto bene questa stagione.

I gol di Milito con la maglia dell’Inter.

Ⓤ: Hai visto il “calcio isterico” che descrive Tata Martino?

Ho visto un calcio dove si corre troppo e non si pensa abbastanza. Qualsiasi giocatore che sa essere più paziente degli altri ha un vantaggio. La mancanza di gioco è legata alla questione finanziaria: ci sono troppi ragazzini. I giocatori sono tutti fortissimi fisicamente ma non sono formati calcisticamente. Si corre molto e il calcio non respira. Quando raggiungi una certa età, ne approfitti per prendere il tempo di pensare di più. La stagione passata, a volte, mi trovavo a giocare come un numero dieci! Non c’è nessun enganche naturale nel nostro modulo, quindi avevo lo spazio per tirarmi indietro, ricevere la palla nel mezzo e distribuire l’attacco.

Ⓤ: Hai vinto col Racing nel 2001 a 22 anni, e nel 2014 a 35 anni. La sensazione della vittoria è cambiata?

La novità è vincere qualcosa per il Racing sotto gli occhi dei miei bambini. Erano qui per i giri di campo durante l’ultima partita della stagione, che emozione… Mio figlio Leandro è il primo che ha saputo che tornavo al Racing. Da quando è nato, tifa per il Racing. È diventato socio mentre eravamo ancora in Italia, gli ho trasmesso il significato di questa passione. Perché c’è da sapere che Gabi e miei nipoti hanno provato a sedurlo con l’Independiente, attenzione… Ma ha resistito. È un fenomeno, un tifoso molto più fanatico di me. Condividere il Racing, da padre con tuo figlio, è un regalo fantastico che mi ha dato la vita.

 

Questo articolo è tratto dal numero 6 di Undici.