Condannato dai numeri

I numeri condannano Rafa Benítez e spiegano perché il rapporto con il Real non sia mai decollato del tutto.
di Redazione Undici 05 Gennaio 2016 alle 13:31

Rafa Benítez ha detto addio al Real Madrid. La fine di una storia che è sempre stata sul punto di scoppiare. L’avventura del tecnico madrileno si è conclusa in concomitanza con una delle peggiori stagioni di sempre per quanto riguarda i blancos. Il pareggio di Valencia ha portato alla frattura definitiva tra tecnico e dirigenza.

Maggior numero di reti subite (18) tra le squadre di testa – l’Atletico di Simeone, miglior difesa sino ad ora, ne ha subite appena 8 –, 37 punti in 18 gare, e una proiezione che, potenzialmente, avrebbe visto il Real chiudere al di sotto della soglia di 80 punti. Il tutto nonostante la squadra non abbia perso la scia del Barcellona (2 punti la distanza, che potrebbe allungarsi a 5 nel caso la squadra di Luis Enrique vincesse con lo Sporting nel recupero del match saltato a causa del Mondiale per Club).
Il confronto si fa impietoso se si confrontano i numeri di Benítez con quelli di Carlo Ancelotti. La stagione passata il Real era in testa alla Liga con 42 punti, seguito da Barça e Atlético rispettivamente a 41 e 38. Anche nella stagione 2013/14 il Real aveva fatto meglio: 44 punti con lo stesso numero di partite.

José Mourinho, invece, batte Benítez in due delle tre stagioni al comando dei madridisti. Nel 2010/11 Mou era secondo con 47 punti. L’anno successivo (2011/12) il tecnico portoghese si trovava, a questo punto della stagione, in testa alla Liga con 43 lunghezze. Soltanto nell’ultima temporada al Real Mou aveva fatto peggio: 36 punti contro i 37 di Benítez.
Sull’esonero del tecnico hanno influito ulteriormente gli scarsi risultati negli scontri diretti: sconfitte con Barcellona, Sivilla e Villareal, pareggi contro Atlético Madrid e Valencia. Tra le squadre coinvolte nella lotta per l’Europa la squadra di Benítez è riuscita a battere soltanto Celta Vigo e Athletic Bilbao.

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici