This is Athletic Bilbao

L'identità basca preservata negli anni, il culto della cantera, l'apporto dei tifosi, raccontati in un documentario di Copa90.
di Redazione Undici 11 Gennaio 2016 alle 14:57

Quasi 118 anni di storia senza mai tradire la sua identità. L’Athletic Bilbao è la squadra dei Paesi Baschi, del popolo basco, dei calciatori obbligatoriamente baschi. Una filosofia intaccabile, ancora più coraggiosa se fatta nel calcio del Ventunesimo secolo. Eppure, il modello funziona, e lo si deve in larga parte alla cantera, una delle migliori d’Europa.

Copa90 racconta l’Athletic in un breve documentario, partendo dalle testimonianze dei calciatori, giornalisti e gente comune. La cantera come bacino da cui attingere per la prima squadra: l’80% dei giocatori della rosa arriva dal vivaio. Un modello che fortifica il senso di appartenenza al club da parte dei giocatori, oltre che dei tifosi.

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici