Super Bowl Predictor

Lo strano caso del legame tra vincitrice del Super Bowl e mercati americani: come la NFL influenza un anno di indice Dow Jones.
di Redazione Undici 12 Gennaio 2016 alle 13:39

Da sette anni le sorti del Super Bowl e quelle del mercato americano si legano indissolubilmente.

Per quanto possa sembrare fuor di logica, il risultato della gare ha influenzato o inciso sulla direzione della borsa. In totale è accaduto per ben 40 dei 49 Super Bowl disputati, con un 82% di realizzazione. Il fenomeno, conosciuto come Super Bowl Predictor, pare non aver nessun fondamento scientifico. Secondo Robert H. Stovall – analista del Wall Street Journal, guardiano di lungo corso del fenomeno e quasi 90enne – nonostante gli studi accademici a riguardo, si sa soltanto che funziona puntualmente. Ma riesce lì dove falliscono indicatori potenzialmente più concreti ed affidabili.

Una vittoria di una franchigia appartenente alla National Football League (fino al 1966, anno della fusione tra NFL e American Football League, le due leghe erano separate), significherebbe mercati in crescita per un anno. Al contrario, una vittoria di una squadra appartenente originariamente alla AFL spingerebbe la borsa verso il basso.

Ha funzionato ancora una volta nel 2015: con la vittoria dei New England Patriots (una squadra proveniente dalla AFL) il Dow Jones Industrial Average è sceso del 2,2% annuo. L’ultima volta che il fenomeno in questione fallì fu nel 2008. Vinsero i New York Giants, ma i mercati scivolarono.

Con i playoff NFL in pieno svolgimento, le squadre che “influenzerebbero” positivamente il mercato in caso di vittoria sono Carolina, Arizona, Seattle, Green Bay e Pittsburgh. Le squadre “al ribasso” sono, invece, Patriots, Denver e Kansas City.

 

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici