Cosa succede quando il più famoso account Instagram calcistico posta una foto

Un mondo che non vivremo mai, probabilmente: notifiche push a cascata
di Redazione Undici 13 Gennaio 2016 alle 12:52

Schermata 2016-01-13 alle 11.50.00

Si chiama semplicemente @433, è il più famoso account Instagram calcistico (se escludiamo quelli privati dei giocatori) e ha 8 milioni di seguaci (follower). Posta contenuti piuttosto normali o scontati per un account Instagram calcistico: momenti di gioco (schemi, punizioni, dribbling) accompagnati da musiche fastidiose; trick “amatoriali”; qualche foto vintage; backstage di allenamenti o immagini di spogliatoio. In media, un post di @433 riceve circa 300.000 like. Cosa succede quando una di queste foto riceve circa 300.000 like? Un video girato con le “notifiche push” attive è stato postato dal 32enne centrocampista del NAC Breda Demy De Zeeuw. L’effetto è un po’ diverso da quello dei nostri Instagram privati.

When you post epic content on instagram.com/433 8 million followers, this is how your pushnotification will look like.. ☕?

Posted by Demy de Zeeuw on Sunday, 10 January 2016

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici