Cosa succede quando il più famoso account Instagram calcistico posta una foto

Un mondo che non vivremo mai, probabilmente: notifiche push a cascata
di Redazione Undici 13 Gennaio 2016 alle 12:52

Schermata 2016-01-13 alle 11.50.00

Si chiama semplicemente @433, è il più famoso account Instagram calcistico (se escludiamo quelli privati dei giocatori) e ha 8 milioni di seguaci (follower). Posta contenuti piuttosto normali o scontati per un account Instagram calcistico: momenti di gioco (schemi, punizioni, dribbling) accompagnati da musiche fastidiose; trick “amatoriali”; qualche foto vintage; backstage di allenamenti o immagini di spogliatoio. In media, un post di @433 riceve circa 300.000 like. Cosa succede quando una di queste foto riceve circa 300.000 like? Un video girato con le “notifiche push” attive è stato postato dal 32enne centrocampista del NAC Breda Demy De Zeeuw. L’effetto è un po’ diverso da quello dei nostri Instagram privati.

When you post epic content on instagram.com/433 8 million followers, this is how your pushnotification will look like.. ☕?

Posted by Demy de Zeeuw on Sunday, 10 January 2016

>

Leggi anche

Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici