Cosa succede quando il più famoso account Instagram calcistico posta una foto

Un mondo che non vivremo mai, probabilmente: notifiche push a cascata
di Redazione Undici 13 Gennaio 2016 alle 12:52

Schermata 2016-01-13 alle 11.50.00

Si chiama semplicemente @433, è il più famoso account Instagram calcistico (se escludiamo quelli privati dei giocatori) e ha 8 milioni di seguaci (follower). Posta contenuti piuttosto normali o scontati per un account Instagram calcistico: momenti di gioco (schemi, punizioni, dribbling) accompagnati da musiche fastidiose; trick “amatoriali”; qualche foto vintage; backstage di allenamenti o immagini di spogliatoio. In media, un post di @433 riceve circa 300.000 like. Cosa succede quando una di queste foto riceve circa 300.000 like? Un video girato con le “notifiche push” attive è stato postato dal 32enne centrocampista del NAC Breda Demy De Zeeuw. L’effetto è un po’ diverso da quello dei nostri Instagram privati.

When you post epic content on instagram.com/433 8 million followers, this is how your pushnotification will look like.. ☕?

Posted by Demy de Zeeuw on Sunday, 10 January 2016

>

Leggi anche

Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli