Gli Australian Open in tv

Su Eurosport il primo Slam dell'anno: 400 ore di copertura totale. Tra le voci anche quella di Adriano Panatta.
di Alfonso Fasano 15 Gennaio 2016 alle 13:51

Il cerchietto rosso sul calendario è a metà tra il 17 e il 18 gennaio, ma la mancanza di precisione è solo colpa del fuso orario. Lo sanno benissimo gli appassionati della racchetta, pronti a non perdersi nulla del primo Slam stagionale, nonostante il jet lag, grazie all’ampia copertura di Eurosport, l’emittente che trasmetterà in esclusiva assoluta il torneo di Melbourne. L’Australia, del resto, è un altro mondo: qui inverno laggiù estate, da noi notte, per loro giorno, ma il grande tennis, però, può unire luoghi e abitudini lontane.

GettyImages-462557218

Eurosport, la piattaforma sportiva multimediale del gruppo Discovery, si prepara alla sua prima maratona tennistica dell’anno: 400 ore di copertura totale su Eurosport 1 e 2 (disponibili su Sky in HD, canali 210 e 211, e su Mediaset Premium, canali 372 e 373), di cui 230 in diretta; live lunghi tredici ore su Eurosport 1, dall’una del mattino fino al pomeriggio successivo, e dieci ore su Eurosport 2 per i primi turni del torneo; la fase conclusiva, a partire dai quarti di finale, in diretta integrale su Eurosport 1.

Eurosport detiene i diritti televisivi degli Australian Open fino al 2021

Il tennis vivrà la sua prima festa del 2016 con addosso i colori di Melbourne Park, nel caldo dell’estate australe e australiana, sui televisori di 243 milioni di abbonati Eurosport in 99 nazioni diverse. La squadra italiana di cronisti vedrà alternarsi al microfono Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Guido Monaco, Dario Puppo e Niccolò Trigari, che saranno affiancati per il commento tecnico da Barbara Rossi, Gianni Ocleppo, Lorenzo Cazzaniga, Stefano Semeraro e Fabio Colangelo. A partire dalla seconda settimana degli Australian Open, il team Europort si arricchirà anche delle analisi di Adriano Panatta, vincitore della Coppa Davis del 1976 e di un’edizione del Roland Garros, sempre nello stesso anno.

Panatta non sarà l’unica grande voce tecnica di Eurosport, che conferma i volti protagonisti dei suoi classici appuntamenti di approfondimento: il primo è lo storico magazine “Game, Set and Mats”, da sempre in onda durante i tornei dello Slam e condotto da Mats Wilander e Barbara Schett in due trasmissioni quotidiane, alle 10.30 e alle 14.15. Il secondo si intitolerà “The Coach” e sarà a cura di Patrick Mouratoglou, allenatore di Serena Williams. Con l’ausilio della realtà aumentata, Mouratoglou proverà a interpretare in anteprima le scelte tattiche dei grandi tennisti impegnati nei match più importanti.

I campi live saranno 16, su Eurosport Player si potrà seguirli in contemporanea

Il tennis agli Australian Open sarà giocato, spiegato e interpretato, tutto su Eurosport. Ma sarà anche un evento alla portata di tutti, su tutte le piattaforme, grazie a una potenziata copertura multimediale. Il torneo di Melbourne sarà infatti visibile sul servizio di streaming online Eurosport Player, accessibile da PC, dispositivi mobili iOS e Android e connected tv. Oltre alla diretta simultanea delle emittenti televisive Eurosport 1 ed Eurosport 2, attraverso Eurosport Player sarà possibile seguire fino a 16 campi live, in contemporanea, grazie ai canali aggiuntivi.

GettyImages-462608800

Lo spettacolo degli Australian Open, il più pop tra i tornei dello Slam, aprirà la stagione del grande tennis in tv: Eurosport trasmetterà in esclusiva anche Roland Garros e US Open, per un totale di mille ore live di racchette, servizi, demi-voleé e lungolinea di rovescio a portata di telecomando, parabola, mouse. Grazie a tutto questo ognuno di noi potrà trovarsi a Melbourne Park, alla Rod Laver Arena, nello stesso momento, tra il 17 e il 18 gennaio. Perché questa è passione che unisce, anche quelli che magari non riescono a essere precisi quando si tratta di mettere un cerchietto rosso su un calendario. L’Australia è un altro mondo, ma il tennis è uguale dappertutto.

 

Nell’immagine in evidenza, Roger Federer durante gli Australian Open dello scorso anno. Hannah Peters/Getty Images
>

Leggi anche

Tennis
Musetti ha giocato una grande partita, ma non è bastato contro un Diokovic infinito
La finale del torneo di Atene è stata lunga, combattuta, ma alla fine ha vinto il giocatore con più esperienza.
di Redazione Undici
Tennis
Il tennis è sempre più glamour, sempre più elegante
Il rapporto tra il gioco e la moda non è mai stato così stretto. Se ne stanno accorgendo i brand, che moltiplicano gli investimenti sui giocatori. E se ne stanno accorgendo tanti altri player, in un vero e proprio circolo virtuoso.
di Giuliana Matarrese
Tennis
Per Jannik Sinner il successo arriva soltanto se c’è un grande lavoro di squadra, anche e soprattutto nel tennis
In un evento organizzato da Nike a Torino, il tennista numero uno del mondo ha parlato del rapporto profondissimo che con i suoi coach, Simone Vagnozzi e Darren Cahill.
di Redazione Undici
Tennis
L’ATP e Spotify hanno stretto un nuovo accordo per la produzione di contenuti
Il circuito maschile sta facendo davvero l'impossibile pur di avvicinare le nuove generazioni al tennis.
di Redazione Undici