La schiacciata perfetta

In un video, tutte le schiacciate meritevoli di un 50 nello Slam Dunk Contest dell'Nba: da Jordan a Carter, fino ai più recenti LaVine e Gordon.
di Redazione Undici 17 Febbraio 2016 alle 13:19

Dopo la gara delle schiacciate di sabato scorso, durante l’All-Star weekend dell’Nba, molti commentatori hanno affermato con certezza di aver visto the best Slam Dunk Contest ever. Il duello tra Zach LaVine, il vincitore per il secondo anno di fila, e Aaron Gordon è stato serratissimo, spettacolare e, probabilmente, a un livello mai visto prima: sono stati infatti otto i 50 (cioè il massimo dei voti, visto che cinque è il numero di giurati e 10 il voto più alto) assegnati ai due competitors, tre a Gordon e cinque a LaVine.

Non è una cosa banale, se si pensa che dal 1984, anno in cui si disputa la gara delle schiacciate (introdotta nel 1976 dall’Aba, un’ex lega professionistica americana di basket), sono solo 25 i giocatori in grado di aver raggiunto tale punteggio: tra loro Michael Jordan, Julius Erving, Dominique Wilkins, Vince Carter, Nate Robinson. Questo video raccoglie tutte le schiacciate, nella storia del Slam Dunk Contest Ever, ad aver totalizzato il punteggio di 50.

Di fronte a un livello di qualità delle schiacciate così alto, la sorpresa è stata generale, anche degli stessi protagonisti: «Se lo avessi saputo prima, mi sarei impegnato di più per inventarmi nuove tipologie di schiacciate», ha detto Gordon. «Vorrà dire che l’anno prossimo impiegherò più tempo per prepararne di nuove». Gordon ha, comunque, omaggiato LaVine, che nel round finale ha collezionato lo stratosferico punteggio di 200: non era mai successo nella storia. «Zach ha schiacciato dalla linea del tiro libero… è incredibile!».

 

Nell’immagine in testata, Aaron Gordon schiaccia scavalcando la mascotte degli Orlando Magic durante l’ultimo Nba All-Star Weekend, a Toronto. Nell’immagine in evidenza, Zach LaVine dei Minnesota Wolves durante lo Slam Dunk Contest del 2015. Elsa/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli