La lettera aperta di Claudio Ranieri

L'allenatore del Leicester ha scritto un post sul sito The Players' Tribune, raccontando un po' di cose sulla sua squadra
di Redazione Undici 06 Aprile 2016 alle 16:37

«Ricordo il mio primo incontro con il presidente, quando arrivai al Leicester City quest’estate. Si sedette a fianco a me e mi disse: “Claudio, questo è un anno molto importante per il club. È vitale per noi rimanere in Premier League. Dobbiamo salvarci”». La lettera che Claudio Ranieri, allenatore del miracolo Leicester, ha scritto su The Players’ Tribune, inizia così. Continua: «Ho 64 anni, non esco molto. Mia moglie sta con me da 40, quindi nei miei giorni di riposo cerco di passare del tempo con lei. Andiamo al lago vicino a casa nostra, o se ci sentiamo più avventurosi guardiamo un film. Ma ultimamente, ho sentito il rumore da ogni angolo del mondo. È impossibile da ignorare».

Ranieri racconta dell’arrivo al Leicester, delle prime impressioni dei suoi nuovi giocatori, come Kanté («Kanté correva così tanto che pensavo avesse una batteria nascosta nei pantaloncini. Non smetteva mai di correre»), o Vardy, a cui ha detto di sentirsi libero di muoversi in tutto il fronte offensivo, a patto di pressare subito gli avversari una volta perso il possesso.

Poi un curioso aneddoto sui troppi gol subiti. Dopo un ottimo inizio di campionato, superiore a ogni aspettativa, il Leicester continuava ad avere una difesa troppo perforabile. La soluzione: al primo clean-sheet, pizza per tutti. Il clean-sheet arrivò, e ne arrivarono altri: una dozzina, per la precisione.

Tutta l’intervista, con un finale, naturalmente, che tocca corde più epiche ed emozionanti, è su The Players’ Tribune.

 

Nell’immagine, Ranieri prima della partita contro il Crystal Palace, marzo 2016 (Michael Regan/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici