Il derby di Algeri

Una sfida che nasce negli anni '40 e prosegue ancora oggi. Colori, suoni e immagini dal derby della capitale algerina, dove il calcio è ossessione.
di Redazione Undici 26 Aprile 2016 alle 15:58

La battaglia di Algeri non ha a che fare con la pellicola di Gillo Pontecorvo, ma è un derby che dal 1940 anima la capitale algerina e il suo rapporto con il calcio. Mca (Mouloudia Club d’Alger) e Usma (Union sportive de la médina d’Alger) sono le due squadre della capitale a disputare la Ligue 1 d’Algeria, Lega nata nel 1962 e nota fino al 2010 come Championnat National, a contendersi il dominio sulla città. Su cento incontri disputati l’Mca detiene il record di vittorie con 38 derby vinti, ma l’Usma è attualmente primo in classifica con 11 punti sulla seconda e l’Mca distante 19 lunghezze.

L’ultimo match tra le due realtà algerine ha avuto luogo lo scorso 22 aprile e si è chiuso sul risultato di 2 a 2. Dopo il doppio vantaggio degli ospiti dell’Usma, l’Mca è stato capace di incendiare lo Stade Omar Hamadi con una rimonta incredibile. Lo spettacolo più impressionante si è visto sugli spalti: gradinate gremite, tifo intenso lungo tutti i 90 minuti, colori che esplodono in ogni angolo e urla forsennate a festeggiare le quattro reti. Una gara splendida da un angolo di mondo che vive il calcio con un ardore assoluto.

>

Leggi anche

Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
di Redazione Undici