Il derby di Algeri

Una sfida che nasce negli anni '40 e prosegue ancora oggi. Colori, suoni e immagini dal derby della capitale algerina, dove il calcio è ossessione.
di Redazione Undici 26 Aprile 2016 alle 15:58

La battaglia di Algeri non ha a che fare con la pellicola di Gillo Pontecorvo, ma è un derby che dal 1940 anima la capitale algerina e il suo rapporto con il calcio. Mca (Mouloudia Club d’Alger) e Usma (Union sportive de la médina d’Alger) sono le due squadre della capitale a disputare la Ligue 1 d’Algeria, Lega nata nel 1962 e nota fino al 2010 come Championnat National, a contendersi il dominio sulla città. Su cento incontri disputati l’Mca detiene il record di vittorie con 38 derby vinti, ma l’Usma è attualmente primo in classifica con 11 punti sulla seconda e l’Mca distante 19 lunghezze.

L’ultimo match tra le due realtà algerine ha avuto luogo lo scorso 22 aprile e si è chiuso sul risultato di 2 a 2. Dopo il doppio vantaggio degli ospiti dell’Usma, l’Mca è stato capace di incendiare lo Stade Omar Hamadi con una rimonta incredibile. Lo spettacolo più impressionante si è visto sugli spalti: gradinate gremite, tifo intenso lungo tutti i 90 minuti, colori che esplodono in ogni angolo e urla forsennate a festeggiare le quattro reti. Una gara splendida da un angolo di mondo che vive il calcio con un ardore assoluto.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici