Gol che non lo erano

Autogol, deviazioni involontarie, errori grossolani e persino condizioni climatiche sfavorevoli: la compilation dei gol più strani dell'anno.
di Redazione Undici 27 Aprile 2016 alle 18:15

Siamo abituati a pensare al gol come a uno splendido gesto atletico o a un propizio intervento in un momento decisivo. Ma ci sono anche realizzazioni fortuite, che sfuggono alla logica della bellezza, movimenti erronei che scalfiscono l’idea del gol come atto di piacere della visione. Tra tocchi fortuiti, rinvii improbabili, autoreti clamorose e tiri sbilenchi, una selezione dei gol più brutti e strani della stagione. Perché bello e brutto sono lì vicini, si muovono su un territorio accidentato che spesso lambisce i confini dell’uno e dell’altro.

I gol brutti capitano anche ai calciatori più inattesi, come Verratti che si ritrova il pallone sullo stinco mentre scappa verso la propria porta, portieri che abbrancano i palloni oltre la linea di porta o li sospingono in rete con gesti incomprensibili, rilanci che disegnano traiettorie fuori dall’ordinario, rendendo impossibile ogni tipo di intervento. Una compilation dei gol più strani della stagione.

Nell’immagine in evidenza, Silvio Proto, portiere dell’Anderlecht, deluso durante una partita di Champions League. (Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici