Gli affari del Benfica

Con undici cessioni dal 2010 a oggi, le aquile di Lisbona hanno realizzato una plusvalenza, beh, invidiabile.
di Redazione Undici 12 Maggio 2016 alle 15:09

Da alcuni anni si parla molto della capacità in talent-scouting della dirigenza del Porto, e di quante plusvalenze abbiano potuto generare con la vendita di campioni affermati in Portogallo, ma acquistati a pochissimo prezzo, spesso in Sud America. Tre esempi molto famosi e remunerativi sono stati, recentemente, quelli di Radamel Falcao, James Rodríguez e Jackson Martínez. Dello scouting di un’altra grande portoghese, il Benfica, si parla molto meno. Eppure non è meno remunerativo di quello dei rivali.

Alex Witsel a Lisbona

Se ne sta parlando in questi giorni, dopo la cessione di Renato Sanches al Bayern Monaco per 35 milioni di euro più bonus. E il sito 101greatgoals.com ha riunito i trasferimenti più remunerativi – per i lisboeti – dal 2010 a oggi, costruendo una sorta di “squadra all star”. C’è, per iniziare, Jan Oblak, passato all’Atlético Madrid nel 2014 per 16 milioni di euro, oggi titolare, nonché uno dei migliori portieri d’Europa; Fabio Coentrão al Real Madrid per 30 milioni, o David Luiz al Chelsea per 25; poi Witsel allo Zenit per 40 milioni, Nemanja Matic ancora al Chelsea (25), Enzo Perez al Valencia (25), Lazar Markovic al Liverpool (25), Ramires al Chelsea (22). Inoltre, Rodrigo al Valencia per 30 milioni e Angel Di María al Real Madrid, 33 milioni. Se si calcola che i 35 milioni del diciottenne Sanches possono salire, bonus su bonus, fino a 80, il conto è piuttosto alto: 351 milioni di euro incassati dalle aquile negli ultimi 6 anni.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici