Gol pazzeschi dal campionato di Lacrosse

Anche il Lacrosse ha il suo Curry. Uno screamer all'ultimo secondo permette ai Boston Cannons di raggiungere i Rochester Rattlers a 3 secondi dal termine.
di Redazione Undici
16 Maggio 2016

Il lacrosse è uno sport di squadra nato in Nord America, uno sport di contatto che è anche uno dei più praticati in Canada insieme all’hockey su ghiaccio. È tipicamente nord americano poiché trae le proprie origini da un antichissimo gioco degli amerindi, nome con il quale si designano le popolazioni autoctone delle Americhe, un antichissimo gioco del XV secolo detto “Baggataway”. Veniva utilizzato dai Nativi Americani anche come modo per risolvere dispute di vario tipo tra le tribù: le partite potevano durare giorni e vedevano coinvolti centinaia di giocatori. Secondo alcuni potrebbe addirittura derivare da un antico sport giapponese chiamato Dakyu.

 

Il lancio di Brodie Merrill che è valso il pareggio ai Boston Cannons

La Major League Lacrosse adotta delle regole differenti da quelle classiche del Lacrosse (come avviene in tutte le altre leghe professionistiche statunitensi e nordamericane come la Mlb, l’Nba, la Ngl e la Nfl): ogni gol segnato dal limite della linea dei 15 yard vale 2 punti; il time out è di 45 secondi; il numero dei difensori è limitato a 3 uomini per squadra. In uno degli ultimi match della lega tra Boston Cannons e Rochester Rattlers, quando mancavano poco più di tre secondi alla fine e Boston era sotto di due, il difensore Brodie Merrill ha lanciato la sfera per ben 80 yard, pareggiando la sfida con uno screamer a tempo oramai scaduto.

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia