La città del Real Madrid

Un viaggio fotografico all'interno del centro di allenamento di Valdebebas, casa delle merengues. Palestre, piscine, camere, svago. E ovviamente campi.
di Redazione Undici 26 Maggio 2016 alle 13:18

La Ciudad Real Madrid, nella periferia madrilena di Valdebebas, è il centro sportivo delle merengues, inaugurato nel 2005 e oggi fulcro del madridismo. Un po’ di foto per conoscere dall’interno questa imponente struttura, che si estende per più di mille ettari e comprende una dozzina di campi, più lo stadio principale da ottomila posti dedicato ad Alfredo Di Stefano, un campo da basket, ristoranti e un residence per la prima squadra e il settore giovanile. I costi di costruzione sono stimati in quasi 100 milioni di euro.

Oggi il Real Madrid ha tenuto l’ultimo allenamento a Valdebebas, prima della partenza per Milano in vista della finale di Champions.

 

Foto di Denis Doyle/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani