Autogol surreali

Quella di Alaba di qualche giorno fa ha fatto il giro del mondo. Una selezione delle autoreti più pazze e spettacolari degli ultimi anni.
di Redazione Undici 03 Giugno 2016 alle 16:50

Pochi giorni fa, durante l’amichevole tra Austria e Malta, il giocatore austriaco David Alaba ha realizzato una delle autoreti più surreali che si ricordino: un vero e proprio passaggio nella sua porta, perché non resosi conto che il suo portiere era parecchio defilato.

In realtà, l’intera storia del calcio è permeata di autogol al limite del verosimile, a volte errori grossolani, altre volte incredibili prodezze di cui si parlerebbe per anni se solo non fossero realizzate nelle porte sbagliate. Come il gol (pardon, l’autogol) da centrocampo di Marco Materazzi a Empoli.

Un’autorete simile la realizzò in Premier League, contro il Coventry, lo storico difensore dell’Arsenal Lee Dixon, un pallonetto talmente ben calibrato come se le intenzioni dell’inglese fossero proprio quelle di scavalcare il proprio portiere.

Per alzare ulteriormente il livello di difficoltà, Festus Baise, difensore del Sun Hei, squadra di Hong Kong, fu capace di deviare il pallone nella propria porta con un clamoroso colpo dello scorpione da distanza ragguardevole.

Santiago Vergini, invece, giocatore del Sunderland, in una pesante sconfitta per 8-0 contro il Southampton, calciò il pallone con una forza e una precisione (e un effetto, anche) portentosi, se solo quel calcio non fosse una banale svirgolata.

Quello di Chris Brass, invece, è un eloquente esempio di sfortuna unita a goffaggine.

Gli stessi sostantivi che potrebbero calzare alla perfezione per Tony Popovic, ex del Crystal Palace. È anche vero che, se Popovic fosse stato un attaccante del Portsmouth e non un difensore della squadra avversaria, staremmo parlando di uno dei gol più belli di sempre.

Mickael Roche, portiere di Tahiti, ha invece confezionato un autogol di rara precisione: un errore che somiglia molto a quello di Consigli a Firenze, ma con un coefficiente di difficoltà decisamente più elevato.

Jamie Pollock, però, ha fatto ancora di più: non un solo colpo, ma un’intera azione finalizzata alla realizzazione di un’autorete.

 

Nell’immagine in evidenza, Niels Verburgh dell’Under 18 belga dopo un’autorete. Dino Panato/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici