L’orologio degli Europei

Il cronometro in cui il tempo viene scandito da figurine di vecchie edizioni del torneo. Per ogni protagonista un video da guardare.
di Redazione Undici 16 Giugno 2016 alle 15:52

Un orologio che scandisce il tempo in maniera impeccabile. Le Clock Sportif è il cronometro che segna il tempo in una maniera del tutto inusuale. Non ci sono ore, minuti o secondi, ma solo le immagini di alcuni dei più grandi calciatori ad aver preso parte alla manifestazione calcistica continentale più importante. Un bel viaggio nel tempo – in tutti i sensi – per rivivere la storia degli Europei, oltre che un bel modo per fare un ripasso. Su ogni immagine è anche possibile cliccare e venire reindirizzati a un video riguardante il protagonista della figurina di riferimento.

Schermata 2016-06-16 alle 14.41.38

Dan Petrescu, Patrick Vieira, Stephan Henchoz, Paolo Maldini, John O’Shea, Tony Adams, Karel Poborsky, sono solo alcuni dei calciatori inseriti in questo particolare conteggio temporale. Nella foto, ad esempio, sono le 2:41:56…. Qui c’è un errore: Alessandro Nesta è stato registrato dall’orologio come numero 6, un numero che ha scelto spesso in Nazionale, ma all’Europeo del 2004 utilizzò il 13, lasciando il 6 a Matteo Ferrari.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici