I poster delle squadre di Euro 2016

I poster del graphic designer britannico Sean Ford celebrano la manifestazione continentale francese. Ventiquattro poster, uno per ogni nazione.
di Redazione Undici 21 Giugno 2016 alle 15:41

Sean Ford è un graphic designer inglese, proveniente da Newcastle ma stanziato a Londra. Sulla sua pagina Dribbble – piattaforma in cui ogni creativo può mettere in evidenza i propri lavori – si descrive come minimalista, moderno e «nordico», rifacendosi nell’approccio al concetto di Less is More caro all’architetto e designer tedesco Mies van der Rohe.

Il suo ultimo portfolio si concentra sugli Europei francesi, realizzando per ogni Nazionale impegnata nella competizione un poster che ne riprenda alcuni elementi centrali. Dai colori di riferimento, passando per i pattern iconici delle maglie (nel caso della Croazia), o riprendendo la struttura delle bandiere nazionali (come per Repubblica Ceca, Inghilterra o Islanda), Ford costruisce 24 poster pieni di stile.

81022b38144063.5757306f6937e

>

Leggi anche

Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici