I poster delle squadre di Euro 2016

I poster del graphic designer britannico Sean Ford celebrano la manifestazione continentale francese. Ventiquattro poster, uno per ogni nazione.
di Redazione Undici 21 Giugno 2016 alle 15:41

Sean Ford è un graphic designer inglese, proveniente da Newcastle ma stanziato a Londra. Sulla sua pagina Dribbble – piattaforma in cui ogni creativo può mettere in evidenza i propri lavori – si descrive come minimalista, moderno e «nordico», rifacendosi nell’approccio al concetto di Less is More caro all’architetto e designer tedesco Mies van der Rohe.

Il suo ultimo portfolio si concentra sugli Europei francesi, realizzando per ogni Nazionale impegnata nella competizione un poster che ne riprenda alcuni elementi centrali. Dai colori di riferimento, passando per i pattern iconici delle maglie (nel caso della Croazia), o riprendendo la struttura delle bandiere nazionali (come per Repubblica Ceca, Inghilterra o Islanda), Ford costruisce 24 poster pieni di stile.

81022b38144063.5757306f6937e

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici