Perché la campagna pro-Messi potrebbe essere un autogol

Il Barcellona ha lanciato un'iniziativa per mostrare sostegno all'argentino dopo la condanna per frode. Non sta andando esattamente come si aspettava.
di Redazione Undici 12 Luglio 2016 alle 16:25

Pochi giorni fa Leo Messi è stato condannato dal tribunale di Barcellona a 21 mesi di reclusione insieme al padre Jorge Horacio. La condanna è arrivata al termine del processo per frode secondo cui Messi avrebbe, tra il 2007 e il 2009, evaso 4,1 milioni di euro al fisco spagnolo grazie ad alcune società con sede in paradisi fiscali. Leo, che non sta attraversando un buon momento tra Copa América e giudizio dei tribunali, si sentirebbe di troppo in Catalogna, tanto da avere in mente di non rinnovare con il Barcellona.

Il club ha lanciato una campagna su Twitter con l’intento di mostrare tutto l’affetto dei tifosi catalani nei confronti del proprio numero 10. Per farlo basta semplicemente utilizzare l’hashtag #WeAreAllLeoMessi durante la pubblicazione di una foto o un messaggio con entrambe le mani aperte. L’invito da parte del Barcellona ad esprimere il proprio sostegno incondizionato è stato rilanciato anche dal presidente Bartomeu: quest’ultimo, riferendosi direttamente all’interessato, ha twittato: «Leo, quelli che ti attaccano attaccano il Barça e la sua storia. Noi ti difenderemo fino alla fine. Per sempre insieme!».

 

Purtroppo per il Barcellona e per Messi non tutti sono d’accordo con il fine ultimo dell’iniziativa e ci tengono a farlo sapere. È partita una contro-campagna con l’hashtag #yonosoyleomessi, e anche nel flusso positivo della campagna originale si sono inseriti interventi che prendono le distanze dall’iniziativa del club di Bartomeu. Di seguito alcuni interventi di tifosi non propriamente esaltati dall’idea che Messi possa essere difeso per aver commesso un reato. Il Barcellona ha creato una vera e propria tempesta digitale, difendendo ulteriormente una campagna social fin troppo controversa. 

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici