Il debutto musicale di Jesé

Il singolo "Yo sabía" segna l'inizio della carriera musicale da solista dell'attaccante del Real Madrid.
di Redazione Undici 18 Luglio 2016 alle 11:19

Il nome “Jey M” dirà poco, perché tutti lo conoscono con quello che porta sulla maglia: Jesé. Fuori dal campo, tolte le scarpette e indossato l’abbigliamento rapper, l’attaccante del Real Madrid cambia pelle e anche nome, approfittando della pausa estiva per lanciare il suo primo singolo, che si intitola “Yo sabía”.

Non è il debutto musicale assoluto per Jesé, che in precedenza faceva parte di un gruppo chiamato Big Flow, idea successivamente abortita per far spazio alla sua carriera da solista. Iniziata proprio con “Yo sabía”: belle donne e macchine di lusso a far da sfondo nel videoclip che accompagna la canzone. Nell’ultima stagione, Jesé ha segnato sei gol e servito otto assist in 38 partite stagionali.

 

Nell’immagine in evidenza, Jesé esulta dopo un gol al Siviglia (Pierre Philippe Marcou/AFP/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani