La nuova maglia del Leganés si può annusare

Sa di erba fresca, è tipo un Arbre Magique e l'ha fatta Joma, per la prima stagione in Liga.
di Redazione Undici 20 Luglio 2016 alle 16:39

«La Joma ha proposto di fare sulla nuova maglia un logo che avesse un sapore e un odore di qualcosa, visto che giocheremo la prossima stagione in Liga per la prima volta»: ha spiegato così il direttore marketing del Leganés la scelta di apporre, sul kit dei madrileñi per questa storica annata, un badge che funziona più o meno come un Arbre Magique. Lo stemma, se strofinato, avrà l’odore e il sapore (sì, il sapore, forse per i giocatori che lo baceranno dopo i gol) di erba fresca dei campi da gioco.

Il Leganés ha avuto in passato grandi e medi giocatori come Samuel Eto’o o Pierre Webó, Vivar Dorado, Catanha, Ariza Makukula. Ha sede a Madrid, in un quartiere periferico un tempo definito “dormitorio”. Fu fondato nel 1928 e ha raggiunto una sorta di stabilità, tra Segunda e Segunda B, soltanto dagli anni Ottanta. All’inizio della scorsa Segunda era la squadra più povera del campionato, ma è riuscita, in un modo abbastanza spettacolare, ad arrivare ai playoff ed essere successivamente promosso in Liga. Abbiamo raccontato l’impresa del Leganés in un articolo qualche settimana fa.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani