La nuova maglia del Leganés si può annusare

Sa di erba fresca, è tipo un Arbre Magique e l'ha fatta Joma, per la prima stagione in Liga.
di Redazione Undici 20 Luglio 2016 alle 16:39

«La Joma ha proposto di fare sulla nuova maglia un logo che avesse un sapore e un odore di qualcosa, visto che giocheremo la prossima stagione in Liga per la prima volta»: ha spiegato così il direttore marketing del Leganés la scelta di apporre, sul kit dei madrileñi per questa storica annata, un badge che funziona più o meno come un Arbre Magique. Lo stemma, se strofinato, avrà l’odore e il sapore (sì, il sapore, forse per i giocatori che lo baceranno dopo i gol) di erba fresca dei campi da gioco.

Il Leganés ha avuto in passato grandi e medi giocatori come Samuel Eto’o o Pierre Webó, Vivar Dorado, Catanha, Ariza Makukula. Ha sede a Madrid, in un quartiere periferico un tempo definito “dormitorio”. Fu fondato nel 1928 e ha raggiunto una sorta di stabilità, tra Segunda e Segunda B, soltanto dagli anni Ottanta. All’inizio della scorsa Segunda era la squadra più povera del campionato, ma è riuscita, in un modo abbastanza spettacolare, ad arrivare ai playoff ed essere successivamente promosso in Liga. Abbiamo raccontato l’impresa del Leganés in un articolo qualche settimana fa.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici