Louboutin e le divise olimpiche di Cuba

Lo stilista francese ha disegnato le divise della Nazionale cubana per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Rio 2016.
di Redazione Undici 28 Luglio 2016 alle 16:59

Dopo lo Chanel’s fashion show al Paseo del Prado di l’Havana, Cuba fa un altro passo dentro il mondo della moda con le nuove divise per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Rio, disegnate dal francese Christian Louboutin. Realizzate in collaborazione con Sporty Henri, il designer francese famoso per le sue scarpe dalla suola rossa, ha dichiarato di aver lavorato pensando agli atleti più influenti:«Alle Olimpiadi sembra quasi che gli atleti, indossando le proprie divise da gara, si trasformino immediatamente in supereroi capaci di sconfiggere la gravità, il tempo e le regole della fisica. Per questo», ha aggiunto Louboutin, «abbiamo disegnato l’outfit da cerimonia come qualcosa che li riporta ad una dimensione umana, ancora gloriosa e luminosa ma in un mondo reale». Il designer si è ispirato principalmente al legame tra gli atleti e l’isola di Cuba, realizzando un completo con giacca aderente e bandiera cubana sul taschino, teso a esaltare i corpi  degli atleti.

beauty-grace-700x537

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici