Louboutin e le divise olimpiche di Cuba

Lo stilista francese ha disegnato le divise della Nazionale cubana per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Rio 2016.
di Redazione Undici 28 Luglio 2016 alle 16:59

Dopo lo Chanel’s fashion show al Paseo del Prado di l’Havana, Cuba fa un altro passo dentro il mondo della moda con le nuove divise per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Rio, disegnate dal francese Christian Louboutin. Realizzate in collaborazione con Sporty Henri, il designer francese famoso per le sue scarpe dalla suola rossa, ha dichiarato di aver lavorato pensando agli atleti più influenti:«Alle Olimpiadi sembra quasi che gli atleti, indossando le proprie divise da gara, si trasformino immediatamente in supereroi capaci di sconfiggere la gravità, il tempo e le regole della fisica. Per questo», ha aggiunto Louboutin, «abbiamo disegnato l’outfit da cerimonia come qualcosa che li riporta ad una dimensione umana, ancora gloriosa e luminosa ma in un mondo reale». Il designer si è ispirato principalmente al legame tra gli atleti e l’isola di Cuba, realizzando un completo con giacca aderente e bandiera cubana sul taschino, teso a esaltare i corpi  degli atleti.

beauty-grace-700x537

>

Leggi anche

Calcio
Giovanni Leoni al Liverpool, ovvero meglio per tutti
Ci guadagnano il Parma, la Nazionale, il giocatore. Mentre la Serie A non può più permettersi certi lussi e non è una novità: risparmiarsi la retorica.
di Redazione Undici
Calcio
C’è una nuova colonia di grandi talenti nello Shakhtar, e ovviamente sono tutti brasiliani e giovanissimi
Nei turni preliminari di Europa League, la squadra affidata ad Arda Turan ha messo in mostra i suoi gioielli, tra cui i più brillanti sono Kevin, Alisson e Kauã Elias.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo l’esperimento riuscito al Mondiale per Club, anche la Premier League sta introducendo la Ref Cam
La Premier non ha confermato ufficialmente, ma le emittenti tv inglesi sembrano entusiaste
di Redazione Undici
Calcio
Nelson Deossa è un nuovo giocatore del Betis, ma fino a qualche anno fa lavorava in una miniera colombiana
Una storia incredibile.
di Redazione Undici