Un omaggio alle esultanze in canottiera

Un libro che raccoglie le esultanze più celebri realizzate su canottiera. I Belong to Jesus raggruppa i festeggiamenti più iconici di un'usanza scomparsa.
di Redazione Undici 01 Agosto 2016 alle 11:51

Un nuovo libro realizzato dai designer Craig Oldham e Rick Banche rende omaggio a una tradizione calcistica completamente abbandonata, l’esultanza da canottiera. I Belong to Jesus racconta di messaggi scarabocchiati in fretta prima della gara, scritte stirate che esprimono opinioni politiche e credenze religiose, esultanze che hanno spesso causato polemiche: alcune applaudite, altre fischiate o schernite. Con le nuove norme Fifa entrate in vigore nel 2014, ai giocatori è vietato mostrare messaggi di ogni tipo su qualsiasi superficie o kit da gara: sono state introdotte multe più severe e sanzioni importanti, lasciando che questo tipo di festeggiamento scomparisse del tutto.

IBTJ3

Sul sito ibelongtojesus.co.uk è possibile acquistare una copia del libro che raccoglie gli esempi più notevoli degli ultimi 30 anni. Dall’iconica esultanza di Kakà agli esempi della Premier League, passando per le non league e i campionati femminili di tutto il mondo. Il libro è diviso in quattro sezioni tematiche: folklore, religione, politica e personale. Ogni unità dispone di immagini dei diversi festeggiamenti accompagnati da una breve caso studio dove si analizza in dettaglio la storia dietro il gesto.

IBTJ11

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici