Le scarpe della leggenda, in un libro

Curato da Jason Coles, raccoglie alcuni tra i modelli più celebri e iconici indossati dagli sportivi: da Fred Perry a Michael Johnson e Serena Williams.
di Redazione Undici 20 Settembre 2016 alle 15:09

Golden Kicks: the shoes that changed sport è un libro realizzato da Jason Coles per celebrare le scarpe indossate da alcuni dei più grandi sportivi di sempre. Dalle più iconiche Nike Air Jordan, passando per le Adidas Stan Smith fino agli stivaletti di Muhammad Ali, il libro mostra le storie e i ruoli che le scarpe hanno avuto nei successi ottenuti dagli atleti durante la propria carriera, e come siano passate da semplice abbigliamento sportivo a oggetti comuni del modo di vestire.

williams-shoes

Il modello Nike indossato da Serena Williams, disegnato per garantirle massima stabilità alle caviglie

Tra i modelli citati da Coles, ci sono le scarpe da cricket di Dick Fosbury, oppure le Stan Smith che hanno cambiato il mondo del salto in alto, portando al tempo stesso uno stile nuovo e innovativo: apparse nel 1963, sono realizzate in pelle e non in tela, come accadeva solitamente per i modelli dell’epoca. Sono presenti anche le Nike Court Flare di Serena Williams, progettate dal designer Aaron Cooper insieme a un maestro di kung-fu per garantire alla tennista supporto e stabilità alle caviglie. Spazio a un altro modello Nike, quello più famoso in assoluto: le Air Jordan, ideate per trasmettere velocità e leggerezza nel momento dello stacco da terra, diventate con il passare del tempo un accessorio imprescindibile nel mondo pop.

 

Foto della gallery via Guardian. Nell’immagine in evidenza, le scarpe di Serena Williams durante una partita degli Australian Open del 2010 (Quinn Rooney/Getty Images)
>

Leggi anche

Tennis
Agli US Open, Novak Djokovic si sta schierando sempre più apertamente contro il governo della Serbia
L’ex numero uno del mondo, un tempo eroe in patria, viene additato addirittura come «traditore».
di Redazione Undici
Tennis
Sinner riesce a fare Sinner anche quando c’è qualcosa che non funziona
Contro Shapovalov, al primo vero momento di difficoltà dopo la finale di Wimbledon, il numero uno del mondo ha saputo riprendersi la partita. E il merito è anche del suo angolo.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open, i cani dei tennisti sono considerati e vengono trattati come protagonisti del torneo
Il «i>New York Times racconta come vengono gestiti gli animali domestici che accompagnano i giocatori durante il torneo.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open hanno partecipato diversi giocatori che hanno accordi con OnlyFans, e la cosa sta iniziando a creare problemi
Questione d'immagine, del tennis stesso e soprattutto dei grandi marchi che lo sostengono: Rolex, Lacoste, Moët & Chandon. Che non vogliono avere nulla a che fare coi contenuti per adulti.
di Redazione Undici