Perché Piqué potrebbe lasciare la Nazionale spagnola

L'ultima polemica riguarda la scelta di tagliare le maniche della divisa della Nazionale, forse per "nascondere" la bandiera spagnola.
di Redazione Undici
10 Ottobre 2016

Gerard Piqué ha dichiarato che lascerà la Nazionale spagnola dopo la Coppa del Mondo in Russia del 2018. Il centrale del Barcellona sente di non essere accettato, oltre che contestato troppo spesso: «Qualcuno pensa che non sia ok per me essere qui. Do sempre tutto quando sono in Nazionale ma c’è comunque chi che pensa sia meglio non ne faccia parte». L’annuncio è arrivato al termine della vittoria della squadra di Lopetegui – inserita nel Gruppo G insieme all’Italia – sull’Albania. Durante la gara di ieri sera, vinta per 2 a 0, è nata una nuova polemica dovuta alla scelta da parte del difensore di tagliare le maniche della divisa, invece di indossare direttamente la maglia a maniche corte riportanti i colori della bandiera spagnola. Non è la prima volta che Piqué si trova ad affrontare problemi legati al suo ruolo, più o meno indiretto, di portavoce delle istanze indipendentiste della Catalogna.

Albania's Ansi Agolli (L) vies with Spain's Gerard Pique (L) during the World Cup 2018 qualifier football match Albania vs Spain in Loro Borici stadium in the city of Shkoder on October 9, 2016. / AFP / GENT SHKULLAKU (Photo credit should read GENT SHKULLAKU/AFP/Getty Images)

Piqué e Agolli contendono un pallone durante l’ultima gare del girone di qualificazione a Russia 2018 tra Spagna e Albania (Gent Shkullaku/Afp/Getty Images)

Soltanto lo scorso giugno, durante l’inno precedente la gara di Euro 2016 tra Croazia e Spagna, Piqué si era dovuto giustificare per un presunto dito medio a favore di telecamera. Quotidiani come Olé lo avevano accusato di aver intenzionalmente insultato l’inno spagnolo, mentre il centrale aveva glissato sostenendo di aver semplicemente incrociato le dita. Qualche mese prima, invece, le critiche si erano concentrate su alcuni tweet ironici e invettive più o meno dirette contro Madrid e il Real, critiche che avevano richiesto una telefonata chiarificatrice da parte di Sergio Ramos. Quella di ieri notte potrebbe essere l’ultima polemica riguardante Piqué e il suo rapporto con la Spagna: «Sono riusciti a uccidere la mia felicità nel giocare con la Spagna, anche se dopo i Mondiali di Russia avrò soltanto 31 anni chiuderò la mia esperienza in Nazionale».

 

Nell’immagine in evidenza Gerard Piqué contende un pallone ad Ansi Agolli durante Albania- Spagna valida per le qualificazioni di Russi 2018 (Gent Shkillaku/Afp/Getty Images).
>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici