Gol più veloci di quello di Benteke

L'attaccante del Belgio ha segnato dopo 8,1 secondi la rete più rapida nella storia delle Nazionali, ma c'è chi è riuscito a impiegare ancora meno tempo.
di Redazione Undici
11 Ottobre 2016

Erano passati 8,1 secondi dall’inizio della partita quando Christian Benteke ha segnato la prima delle sei reti con cui il Belgio ha sconfitto Gibilterra nella gara valida per le qualificazioni a Russia 2018. Il suo gol è diventato il più veloce nella storia delle Nazionali in partite ufficiali, battendo il record che dal 1993 apparteneva a Davide Gualtieri. In quell’occasione, l’attaccante di San Marino aveva impiegato 8,3 secondi per trafiggere il portiere dell’Inghilterra nelle qualificazioni a Usa ’94.

Eppure, come raccontato in un video da Espn, c’è ancora chi è riuscito a fare meglio di Benteke. Per esempio Joseba Llorente, ex centravanti del Valladolid, cui sono bastati 7,22 secondi per scavalcare con un pallonetto il portiere dell’Espanyol in un match di Liga del 2008. Il suo gol è tuttora il più veloce nella storia del massimo campionato spagnolo.

Quella del centrocampista dei New York Red Bulls Mike Grella è stata invece la rete più veloce di sempre in Mls, siglata nel 2015 contro i Philadelphia Union. Il giocatore ha recuperato palla, sfruttando un’incomprensione di due avversari, è entrato in area e ha segnato con un sinistro all’angolino basso, aiutato dalla deviazione di un difensore che ha preso in controtempo il portiere. Erano passati appena 7 secondi dal calcio d’inizio.

Meglio di tutti ha però fatto Lukas Podolski, che ha segnato dopo appena sei secondi nell’amichevole contro l’Ecuador nel 2013. L’attaccante tedesco ha rubato palla all’ultimo difensore e ha poi superato il portiere con un diagonale mancino.

 

Nell’immagine in evidenza, Christian Benteke durante un allenamento con il Belgio (Bruno Fahy/AFP/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.
di Redazione Undici