E se nascesse una grande Lega nord-europea?

Il Copenaghen sarebbe pronto a lasciare la Superligaen per dare vita a un nuovo torneo sovranazionale, con altre squadre scandinave, scozzesi e olandesi.
di Redazione Undici 13 Ottobre 2016 alle 11:37

Secondo il tabloid danese Bt il Copenaghen sarebbe pronto a lasciare la Superligaen danese per dare vita a un nuovo torneo costituito dai più grandi club di Scandinavia, Olanda, Belgio e Scozia. Bt ha parlato direttamente con fonti interne al club, che hanno confermato il proprio coinvolgimento attivo nei negoziati. Anders Hørsholt, membro del board, ha dichiarato: «Sì, è vero. Se non agiamo ora vedremo le grandi squadre crescere ancora, mentre sarà sempre più difficile per i club come noi competere. Dobbiamo guardare al futuro e alle grandi opportunità internazionali alternative per lo Fck. È ancora troppo presto per parlare di modelli specifici, ma la discussione delle leghe attraverso le frontiere europee è un tema a cui guardiamo e a cui partecipiamo attivamente».

Club Brugge's Timmy Siomns (L) and FC's Thomas Delaney in action during their UEFA Champions League football match between FC Copenhagen v Club Brugge KV at the Telia Parken stadium in Copenhagen on September 27, 2016. / AFP / SCANPIX DENMARK / Liselotte Sabroe / Denmark OUT (Photo credit should read LISELOTTE SABROE/AFP/Getty Images)
Thomas Delaney del Copenhagen affronta Timmy Siomns del Club Brugge durante una gara di Champions League (Liselotte Sabroe/Afp/Getty Images)

Diversi club starebbero discutendo la possibilità di creare un’alternativa ai propri campionati nazionali, ma fino a ora nessuno dei partecipanti ai negoziati ha confermato preventivamente gli incontri. Insieme al Copenaghen starebbero ragionando sulla nuova opzione anche Ajax, Psv e Feyenoord (Olanda), Anderlecht e Club Brugge (Belgio), Celtic e Rangers (Scozia), Malmö Ff (Svezia) e Rosenborg (Norvegia). Anche il Brøndby è stato avvicinato per valutare un’eventuale disponibilità ma attualmente non parteciperebbe ai negoziati. I club che prenderanno parte al nuovo campionato non farebbero, naturalmente, più parte dei propri tornei nazionali. La nuova lega non potrà essere attiva fino al 2021, anno in cui scade l’attuale accordo sulla struttura della Champions League.

 

Nell’immagine in evidenza Jelle Vossen del Club Brugge affronta Mathias Zanka Jorgensen dell’ Fc Copenhagen durante una gara di Champions League (Olafur Steinar Gestsson/Afp/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici