La Mls è in continua crescita

A poco più di 10 anni dalla fondazione, è il sesto campionato più seguito al mondo.
di Redazione Undici 27 Ottobre 2016 alle 11:30

La Major League Soccer è nata nel 1993 ed è una delle leghe professionistiche di più recente fondazione. Da campionato poco mediatico, si sta trasformando in uno dei più seguiti, anche grazie all’arrivo di campioni europei a fine carriera: tra gli altri, Ricardo Kaká, Andrea Pirlo, Thierry Henry e Didier Drogba. Di conseguenza, anche i dati relativi all’attendance media stagionale hanno preso a migliorare drasticamente. Come riportato da Espn, nel 2016, per il terzo anno consecutivo, la Mls ha migliorato il numero di spettatori durante le partite, passati dai 21.558 del 2015 agli attuali 21.692. Per la lega americana si tratta di un nuovo record, con un incremento del 40% rispetto a dieci anni fa, quando l’attendance si fermava a 15.504 spettatori. La squadra che porta più persone allo stadio è quella dei Seattle Sounders, alle cui gare interne assistono mediamente 42.636 tifosi, il 3,6% in più della scorsa stagione.

Quello statunitense è velocemente diventato il terzo campionato più popolare negli Usa dopo Nfl e Mlb e il sesto più seguito al mondo, preceduto da Bundesliga, Premier League, Liga, Primera División de México e Chinese Super League. Forbes ha spiegato che anche il valore economico dei club è aumentato, arrivando a un costo medio di 185 milioni di dollari, con un incremento del 18% rispetto al 2015 e del 400% rispetto a otto anni fa. Discorso simile per la copertura televisiva delle partite, che ora vengono trasmesse ogni settimana in 170 Paesi, miglior dato di sempre nella storia della lega. Il 55% dei telespettatori ha un’età compresa tra i 18 e i 49 anni, percentuale di ascolto più alta tra tutti gli sport professionistici in Nord America. In netto aumento pure l’audience generale, che nel 2016 ha visto 25,7 milioni di persone assistere alle partite in televisione, +8% rispetto al campionato precedente.

La Mls è persino diventata la lega professionistica statunitense con la maggior crescita sui social network, con un aumento del 690% a partire dal 2013. Come spiegato dal Chief Marketing Officer Howard Handler, il segreto è stato puntare sull’interazione diretta con i tifosi sulle piattaforme digitali attraverso la creazione, da parte di ogni società iscritta al campionato, di account Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat dedicati. La crescita ha riguardato anche il merchandising, le cui vendite sono salite del 21% rispetto al 2015. Sotto questo punto di vista, i club con i profitti più alti sono stati i Seattle Sounders, i New York City, gli Orlando City e i Los Angeles Galaxy.

 

Nell’immagine in evidenza, tifosi dei Seattle Sounders durante un match di Mls della scorsa stagione (Otto Greule Jr/Getty Images)

 

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici