La Mls è in continua crescita

A poco più di 10 anni dalla fondazione, è il sesto campionato più seguito al mondo.
di Redazione Undici 27 Ottobre 2016 alle 11:30

La Major League Soccer è nata nel 1993 ed è una delle leghe professionistiche di più recente fondazione. Da campionato poco mediatico, si sta trasformando in uno dei più seguiti, anche grazie all’arrivo di campioni europei a fine carriera: tra gli altri, Ricardo Kaká, Andrea Pirlo, Thierry Henry e Didier Drogba. Di conseguenza, anche i dati relativi all’attendance media stagionale hanno preso a migliorare drasticamente. Come riportato da Espn, nel 2016, per il terzo anno consecutivo, la Mls ha migliorato il numero di spettatori durante le partite, passati dai 21.558 del 2015 agli attuali 21.692. Per la lega americana si tratta di un nuovo record, con un incremento del 40% rispetto a dieci anni fa, quando l’attendance si fermava a 15.504 spettatori. La squadra che porta più persone allo stadio è quella dei Seattle Sounders, alle cui gare interne assistono mediamente 42.636 tifosi, il 3,6% in più della scorsa stagione.

Quello statunitense è velocemente diventato il terzo campionato più popolare negli Usa dopo Nfl e Mlb e il sesto più seguito al mondo, preceduto da Bundesliga, Premier League, Liga, Primera División de México e Chinese Super League. Forbes ha spiegato che anche il valore economico dei club è aumentato, arrivando a un costo medio di 185 milioni di dollari, con un incremento del 18% rispetto al 2015 e del 400% rispetto a otto anni fa. Discorso simile per la copertura televisiva delle partite, che ora vengono trasmesse ogni settimana in 170 Paesi, miglior dato di sempre nella storia della lega. Il 55% dei telespettatori ha un’età compresa tra i 18 e i 49 anni, percentuale di ascolto più alta tra tutti gli sport professionistici in Nord America. In netto aumento pure l’audience generale, che nel 2016 ha visto 25,7 milioni di persone assistere alle partite in televisione, +8% rispetto al campionato precedente.

La Mls è persino diventata la lega professionistica statunitense con la maggior crescita sui social network, con un aumento del 690% a partire dal 2013. Come spiegato dal Chief Marketing Officer Howard Handler, il segreto è stato puntare sull’interazione diretta con i tifosi sulle piattaforme digitali attraverso la creazione, da parte di ogni società iscritta al campionato, di account Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat dedicati. La crescita ha riguardato anche il merchandising, le cui vendite sono salite del 21% rispetto al 2015. Sotto questo punto di vista, i club con i profitti più alti sono stati i Seattle Sounders, i New York City, gli Orlando City e i Los Angeles Galaxy.

 

Nell’immagine in evidenza, tifosi dei Seattle Sounders durante un match di Mls della scorsa stagione (Otto Greule Jr/Getty Images)

 

>

Leggi anche

Calcio
La Federazione norvegese ha annunciato che l’incasso della gara Norvegia-Israele andrà a un’associazione umanitaria che opera nella striscia di Gaza
La gara è in programma l'11 ottobre e interessa anche all'Italia, e per i dirigenti di Oslo è un'occasione per aiutare concretamente i civili palestinesi.
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato colombiano ci sono 19 squadre (su 20) sponsorizzate da piattaforme di betting online, e naturalmente è un problema enorme
Anche la stessa lega ha una partnership con un'azienda di scommesse
di Redazione Undici
Calcio
E intanto il Verona continua a fare quello che sa fare meglio: enormi plusvalenze sul mercato
Il passaggio di Tchatchoua al Wolverhampton è solo l'ultimo grande affare siglato dal club gialloblu grazie al lavoro di Sean Sogliano.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool non ha solo speso, ma sta anche incassando tantissimi soldi sul mercato: siamo già a 220 milioni di euro, e forse non è ancora finita
Il saldo dei Reds resta negativo ma nel ricco mercato inglese non rappresenta un grande problema
di Redazione Undici