Cosa si dicono gli arbitri

Su Twitter è tornata a girare una raccolta di registrazioni video-audio tratte dal film Kill the Referee.
di Redazione Undici 08 Novembre 2016 alle 11:57

Kill the Referee (il titolo originale è Les Arbitres) è un film di produzione belga uscito nel 2009: fu presentato al festival di Locarno di quell’anno, prodotto con la collaborazione della Uefa (Michel Platini, all’epoca presidente, appare in molte scene) e mostra scene di campo e non di cinque arbitri impegnati nella direzione di alcuni incontri all’Europeo del 2008, in Austria e Svizzera. Sono Howard Webb, inglese; Roberto Rosetti, italiano; Peter Fröjdfeldt, svedese; Manuel Mejuto González, spagnolo; Massimo Busacca, svizzero.

Gli arbitri, mentre dirigono una gara, vengono ripresi con telecamere personalizzate, e le loro voci sono registrate e riproposte in video. Sono proprio le voci l’elemento più innovativo e importante del film: per la prima volta furono riproposte al pubblico tutte le conversazioni che, tramite microfoni e auricolare, gli arbitri e i loro assistenti tengono sul campo. Su Twitter (e reddit) poco fa è apparso un video che raccoglie alcune tra le più importanti, divertenti, o singolari.

Ci sono molti passaggi: tra i più interessanti, Busacca che litiga con il quarto uomo che insiste nel comunicargli alcune previsioni meteo, o lo stesso Busacca che, al termine della partita  Svezia-Grecia si scusa per alcuni errori della terna con i giocatori greci.

>

Leggi anche

Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici