Cosa si dicono gli arbitri

Su Twitter è tornata a girare una raccolta di registrazioni video-audio tratte dal film Kill the Referee.
di Redazione Undici 08 Novembre 2016 alle 11:57

Kill the Referee (il titolo originale è Les Arbitres) è un film di produzione belga uscito nel 2009: fu presentato al festival di Locarno di quell’anno, prodotto con la collaborazione della Uefa (Michel Platini, all’epoca presidente, appare in molte scene) e mostra scene di campo e non di cinque arbitri impegnati nella direzione di alcuni incontri all’Europeo del 2008, in Austria e Svizzera. Sono Howard Webb, inglese; Roberto Rosetti, italiano; Peter Fröjdfeldt, svedese; Manuel Mejuto González, spagnolo; Massimo Busacca, svizzero.

Gli arbitri, mentre dirigono una gara, vengono ripresi con telecamere personalizzate, e le loro voci sono registrate e riproposte in video. Sono proprio le voci l’elemento più innovativo e importante del film: per la prima volta furono riproposte al pubblico tutte le conversazioni che, tramite microfoni e auricolare, gli arbitri e i loro assistenti tengono sul campo. Su Twitter (e reddit) poco fa è apparso un video che raccoglie alcune tra le più importanti, divertenti, o singolari.

Ci sono molti passaggi: tra i più interessanti, Busacca che litiga con il quarto uomo che insiste nel comunicargli alcune previsioni meteo, o lo stesso Busacca che, al termine della partita  Svezia-Grecia si scusa per alcuni errori della terna con i giocatori greci.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici