La Nazionale argentina non parlerà più alla stampa

Alla base della decisione, un tweet di un giornalista che ha parlato di consumo di marijuana in ritiro da parte di Ezequiel Lavezzi.
di Redazione Undici 16 Novembre 2016 alle 12:15

La vittoria nella notte dell’Argentina sulla Colombia (3-0, con reti di Messi, Pratto e Di María) ha riportato l’Albiceleste in corsa per la qualificazione a Russia 2018: il rotondo successo contro i Cafeteros ha interrotto un digiuno di vittorie che durava da ben quattro partite (due pareggi e due sconfitte). Ora l’Argentina è quinta nel gruppo di qualificazione sudamericano, un piazzamento che vale l’accesso ai playoff. Ecuador e Cile sono avanti di un solo punto (il Brasile, primo, ne ha otto di vantaggio) e nella prossima gara, a marzo, la Nazionale di Bauza affronterà proprio il Cile.

La vittoria contro la Colombia

Ma nell’ambiente dell’Albiceleste non c’è stata pace nemmeno dopo una vittoria così importante. Un giornalista argentino, Gabriel Anello, ha ipotizzato su Twitter che l’esclusione di Ezequiel Lavezzi dalla partita contro la Colombia (l’ex Napoli non era nemmeno in panchina) fosse dovuta all’utilizzo di marijuana da parte del Pocho, durante il ritiro con la Nazionale. Lavezzi ha respinto le accuse e ha annunciato iniziative legali contro Anello.

L’intera formazione dell’Argentina, dopo la partita, si è presentata in sala stampa annunciando di non voler più parlare con i giornalisti. A comunicare la decisione il capitano Messi, che ha parlato con Lavezzi al suo fianco: «Abbiamo deciso che non parleremo più alla stampa, e ovviamente sapete perché. Abbiamo ricevuto accuse e mancanze di rispetto senza aver mai detto niente, ma questo supera ogni limite. Le accuse contro il Pocho sono molto gravi, ed è inaccettabile che si entri nel privato delle persone».

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici