La Nazionale argentina non parlerà più alla stampa

Alla base della decisione, un tweet di un giornalista che ha parlato di consumo di marijuana in ritiro da parte di Ezequiel Lavezzi.
di Redazione Undici 16 Novembre 2016 alle 12:15

La vittoria nella notte dell’Argentina sulla Colombia (3-0, con reti di Messi, Pratto e Di María) ha riportato l’Albiceleste in corsa per la qualificazione a Russia 2018: il rotondo successo contro i Cafeteros ha interrotto un digiuno di vittorie che durava da ben quattro partite (due pareggi e due sconfitte). Ora l’Argentina è quinta nel gruppo di qualificazione sudamericano, un piazzamento che vale l’accesso ai playoff. Ecuador e Cile sono avanti di un solo punto (il Brasile, primo, ne ha otto di vantaggio) e nella prossima gara, a marzo, la Nazionale di Bauza affronterà proprio il Cile.

La vittoria contro la Colombia

Ma nell’ambiente dell’Albiceleste non c’è stata pace nemmeno dopo una vittoria così importante. Un giornalista argentino, Gabriel Anello, ha ipotizzato su Twitter che l’esclusione di Ezequiel Lavezzi dalla partita contro la Colombia (l’ex Napoli non era nemmeno in panchina) fosse dovuta all’utilizzo di marijuana da parte del Pocho, durante il ritiro con la Nazionale. Lavezzi ha respinto le accuse e ha annunciato iniziative legali contro Anello.

L’intera formazione dell’Argentina, dopo la partita, si è presentata in sala stampa annunciando di non voler più parlare con i giornalisti. A comunicare la decisione il capitano Messi, che ha parlato con Lavezzi al suo fianco: «Abbiamo deciso che non parleremo più alla stampa, e ovviamente sapete perché. Abbiamo ricevuto accuse e mancanze di rispetto senza aver mai detto niente, ma questo supera ogni limite. Le accuse contro il Pocho sono molto gravi, ed è inaccettabile che si entri nel privato delle persone».

>

Leggi anche

Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici