Larsson è retrocesso con l’Helsingborg e tifosi non l’hanno presa bene

Alla fine dello spareggio contro l'Halmtad i tifosi di casa hanno invaso il campo attaccando il figlio dell'ex Barcellona.
di Redazione Undici 21 Novembre 2016 alle 13:56

L’Helsingborg di Henrik Larsson e suo figlio Jordan è retrocesso dopo lo spareggio salvezza giocato contro l’Halmtad di ieri. Il club guidato dall’ex Barcellona e Celtic Glasgow aveva chiuso la stagione in quattordicesima posizione, un punto sotto il Gif Sundsvall, ultima delle squadre a salvarsi. È la prima volta in 23 anni che la squadra retrocede dalla Allsvenskan e i tifosi di casa non l’hanno presa bene. Dopo la rete di Jordan Larsson all’82’ l’Helsingborg ha concesso due gol nel giro di tre minuti, subendo la sconfitta che ha dato il via all’invasione di campo.

Al fischio finale, il diciannovenne Larsson Junior è stato attaccato da alcuni tifosi che si sono riversati sul campo di gioco con il volto coperto, alcuni hanno cercato di sfilare la maglia del giovane Larsson in segno di disprezzo. Mentre gli steward cercavano di allontanare i tifosi inferociti, Henrik Larsson si è avvicinato pronto a difendersi da eventuali attacchi.

Hanke, che è diventato allenatore dell’Helsingborg a novembre del 2014, aveva fatto parte del club nel 1992 aiutando la squadra a essere promossa in massima divisione, chiudendo la propria carriera ancora in Svezia tra il 2006 e il 2009. A fine gara Larsson ha detto «non li ho visti attaccare Jordan, altrimenti sarei corso immediatamente a difenderlo», affermando inoltre che non ha nessuna intenzione di andare via da Helsingborg: «Se mi licenziano ok, ho perso. Ma non scappo». E non è scappato nemmeno quando i suoi tifosi hanno provato ad avvicinarsi a lui, alzando la guardia e mostrandosi pronto a combattere.

Quando a fine gara gli è stato chiesto se avesse paura per la sua incolumità e quella della propria famiglia, Larsson ha dichiarato di avere molti cani. Dopo il fischio finale l’account Twitter ufficiale del club ci ha tenuto a ringraziare i “fantastici supporter”.

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici