Il più giovane marcatore nella storia del Liverpool

Ben Woodburn ha solo 17 anni, ma di lui si parla già molto bene: con il gol al Leeds ha battuto il precedente record di Michael Owen.
di Redazione Undici 30 Novembre 2016 alle 13:02

Ben Woodburn, esterno offensivo del Liverpool nato nell’ottobre 1999, ha vissuto una settimana indimenticabile. Sabato ha debuttato in Premier League contro il Sunderland, mentre ieri, in EFL Cup contro il Leeds, ha segnato il suo primo gol da professionista. Una rete da record: a 17 anni e 45 giorni, è diventato il più giovane giocatore ad aver segnato nella storia del Liverpool, superando il precedente record detenuto da Michael Owen (17 anni e 145 giorni, gol nel maggio 1997 contro il Wimbledon). Woodburn, che è entrato in campo al 67′ della partita contro il Leeds, ha segnato il gol del definitivo 2-0 all’81’, con una conclusione di destro da dentro l’area. L’esordio in Premier League contro il Sunderland ne ha fatto invece il terzo più giovane debuttante nella storia dei Reds, dopo Jack Robinson e Jerome Sinclair.

 

La gara di Coppa è stata l’occasione per Jürgen Klopp di sperimentare alcuni giovani in squadra: il terzino Trent Alexander-Arnold (classe 1998) e l’esterno Ovie Ejaria (classe 1997) sono partiti titolari. Di Woodburn si è cominciato a parlare in estate, quando, ancor prima di compiere 17 anni, si era messo in mostra in alcune amichevoli precampionato, segnando contro Fleetwood Town e Wigan. Da quest’anno Woodburn è nell’Under 23 del Liverpool, mentre poche settimane fa ha firmato il suo primo contratto da professionista.

Dopo la vittoria contro il Leeds, Klopp ha detto che «tutti erano contenti per Ben nello spogliatoio», ma ha anche espresso qualche preoccupazione: «Sono davvero felice per lui, l’unico problema è che ho un po’ paura dei media. Se scrivete solo “Ben Woodburn, marcatore”, allora mi va bene. Sappiamo di cosa è capace, ma c’è ancora molto da fare. Soprattutto, bisogna tenerlo lontano dalle attenzioni pubbliche il più possibile. Però voglio anche vederlo in campo, dove è assolutamente autorizzato a segnare, creare occasioni, crossare».

Le attenzioni non sono solo di stampa e tifosi, ma anche della Federcalcio inglese. Woodburn ha la nazionalità gallese e oggi fa parte della selezione Under 19, ma è nato a Chester, in Inghilterra. Non è ancora escluso che, in futuro, il giovane giocatore del Liverpool possa scegliere la Nazionale inglese: questo è quanto ha scritto il Liverpool Echo, spiegando come la Fa stia monitorando molto attentamente i progressi della nuova stellina dei Reds.

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici