Nike ha ritirato le maglie “sessiste” della Nazionale femminile Usa

C'era una scollatura poco "sportiva" che a molti è sembrata inadeguata.
di Redazione Undici 02 Dicembre 2016 alle 13:06

La Nazionale femminile di soccer, negli Stati Uniti, è da molti anni una delle migliori squadre al mondo, a differenza di quella maschile. Il trattamento dei due team, però, è da sempre diverso. Nell’aprile 2016 diverse giocatrici decisero di parlarne apertamente: parlarono di differenze di stipendio, di strutture inadeguate, del fatto che i Mondiali femminili, negli Usa, non venissero nemmeno trasmessi in chiaro – nonostante proprio gli Usa fossero una delle squadre favorite, come si vide poi alla fine (vinsero).

In seguito, ci furono diverse polemiche legate all’ultima versione delle divise delle calciatrici, prodotta da Nike. Solitamente le differenze tra le maglie da gioco dei team maschili e quelli femminili sono legate al fit: tagli più piccole per le seconde, che seguono le “normali” differenze di corporatura. Nike, però, nel marzo 2016 introdusse una modifica inedita: la scollatura. La cosa, naturalmente, non venne presa molto bene.

nike_jerseys-0

Dopo mesi di polemiche, il brand ha finalmente deciso di cambiare le divise: restringendo notevolmente la scollatura, ad esempio, ma anche rendendo le maniche più lunghe, più adatte a una maglia che, beh, deve essere usata per correre, saltare, e calciare un pallone. E nient’altro. Una curiosità: soltanto le versioni replica, cioè quelle vendute nei negozi, avevano il “taglio” contestato: quelle delle calciatrici professioniste erano, invece, prive di maniche cortissime e scollatura eccessiva. Oggi le divise sono così:

via FootyHeadlines

via FootyHeadlines

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici