Il primo rigore assegnato dalla moviola

È stato fischiato durante Kashima Antlers-Atlético Nacional, semifinale del Mondiale per club che si sta disputando in Giappone.
di Redazione Undici 14 Dicembre 2016 alle 13:58

Durante la semifinale del Mondiale per club tra Atlético Nacional, campione sudamericano, e il Kashima Antlers, campione di Giappone, l’arbitro ungherese Viktor Kassai ha accordato un calcio di rigore in favore degli asiatici servendosi della Var, il video assistant referee. È la prima volta nella storia che un penalty viene fischiato con l’ausilio della moviola.

Al 32′ del primo tempo, nell’area di rigore dei colombiani, Berrio ha sgambettato il giapponese Nishi, che è finito a terra. Kassai si è avvicinato a bordo campo, dove sullo schermo ha rivisto le immagini del contatto. Una volta verificata la dinamica dell’azione alla moviola, ha assegnato il calcio di rigore, trasformato da Shoma Doi.

Il Kashima Antlers ha poi vinto 3-0 contro l’Atlético Nacional e affronterà in finale la vincente dell’altra semifinale, quella tra Real Madrid e América.

>

Leggi anche

Calcio
I regolamenti finanziari e Brexit stanno spingendo i club di Premier League a investire in giocatori giovanissimi, e per certi versi non è una buona notizia
di Redazione Undici
Calcio
Il Nottingham Forest ha esonerato Ange Postecoglou nel modo più brutale possibile
Il manager australiano è stato sollevato dall'incarico dopo 39 giorni, e a pochi minuti dal fischio finale della partita contro il Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano