Cos’è Fingabol?

Un gioco da tavolo molto simile al Subbuteo ma con dei principi base leggermente diversi.
di Redazione Undici 15 Dicembre 2016 alle 14:05

Fingabol è un gioco da tavolo sviluppato in Francia e che somiglia vagamente al Subbuteo, ma con una solo decisiva variante: è molto più statico e non si muovono i giocatori ma direttamente il pallone. Mentre il gioco da tavolo nato in Inghilterra ruotava intorno allo spostamento dei giocatori lanciati verso la porta avversaria con piccoli tocchi dell’indice, Fingabol prevede il movimento di una piccola rotella metallica tra i pioli di ferro disposti sul campo da gioco con un insolito 2-3-1-4. Pare che nella redazione di So Foot si siano già innamorati del gioco e ne abbiano anche studiato i principi base. Bastano due sfidanti e delle dita agili per muovere il “pallone” tra le maglie avversarie. Fingabol è un mix divertente tra air hockey, biliardo e calcio balilla, dove si ha comunque bisogno di una certa tecnica.

 

La sfera utilizzata è chiamata semplicemente bol ed è composta da un token metallico dal diametro di 21,3 mm in doppio materiale con l’esterno in gomma, in modo da migliorare il rimbalzo a contatto con i pioli e rendere più frenetico il gioco. Fingabol nasce originariamente in Brasile con il nome di futebol de prego o futebol de pino, con realizzazione completamente artigianale. La versione francese conserva lo spirito originario del gioco ma implementando i materiali di costruzione. Sul sito del gioco si possono trovare anche alcune regole: si vince una volta arrivati a cinque gol (ai lati delle porte trovate gli appositi segna punti in metallo), la gara comincia lanciando il token dal centro del campo, i giocatori si alternano con un lancio a testa e quando il token esce dal campo si ricomincia dalla propria linea di difesa.

Alcuni giocatori hanno spiegato le migliori tecniche per riuscire a vincere: tenere l’indice abbastanza vicino al piatto prima di rilasciare il colpo, individuare una linea retta da far percorrere all’oggetto in modo da oltrepassare le 4 linee di avversari, il tutto mentre le altre dita rimangono ferme sul tavolo dando stabilità al tiro. Per risolvere una soluzione complicata, si può adottare un tiro diagonale chiamato “Roberto Carlos”, da utilizzare quando la rotella è posizionata nella nostra metà campo con uno spazio ristretto rispetto alla parete, particolarmente quando è disponibile un angolo di tiro di 45° tra primo pedone e porta avversaria. Per alcuni è “il miglior gesto possibile a Fingabol”, assolutamente geometrico.

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici