Perché Courtois dovrebbe calciare le punizioni al Chelsea

Durante una sessione d'allenamento il portiere belga ha mostrato discrete capacità balistiche, candidandosi al ruolo di specialista.
di Redazione Undici 09 Gennaio 2017 alle 13:06

Thibaut Courtois è arrivato al Chelsea dopo tre anni passati in prestito all’Atlético Madrid, il portiere belga è uno dei migliori interpreti del ruolo già dal 2012, anno in cui viene inserito da Don Balón nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991. Nel 2014 è stato eletto secondo miglior al mondo secondo l’Iffhs, dietro soltanto a Manuel Neuer, anno in cui vince con il Chelsea sia la Premier che la Coppa di Lega inglese. Courtois ha già ottenuto nella propria carriera alcuni riconoscimenti individuali importanti: nel biennio 2012-14 ha vinto il trofeo Zamora assegnato ogni anno al miglior portiere della Liga, oltre a diversi titoli nazionali con Chelesea, Genk e Atlético.

Durante questa stagione Thibaut è il miglior portiere della Premier League in fatto di clean sheets, ben 11, tra i maggiori campionati europei. Il numero uno del Chelsea ha però mostrato di avere anche delle ottime capacità balistiche. Durante una sessione di allenamento degli uomini di Conte ha calciato una punizione precisa all’incrocio, con un pattern di movimenti più simile a quello di un Ibrahimovic che a quello di un portiere. Courtois ha dimostrato di poter fare gol, magari Conte gli lascerà calciare qualche punizione.

 

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici